Gruppo di Colonne che regge due archi d'un grande Cortile

6687d40dd695a40007923d66

Gruppo di Colonne che regge due archi d'un grande Cortile

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Datazione
Inventore
Piranesi Giovanni Battista (Mogliano Veneto, 1720–Roma, 1778)
Disegnatore
Piranesi Giovanni Battista (Mogliano Veneto, 1720–Roma, 1778)
Luogo e anno di edizione
Roma, 1743
Tecnica e supporto
Acquaforte
Misure foglio (in mm)
477x323
Misure battuta (in mm)
397x249
Misure immagine (in mm)
372x245
Iscrizioni incise
"Gruppo di Colonne, che regge due archi d'un grande Cortile. Abbasso i piedestalli delle colonne sono or / nati di Magnifici gruppi di Fontane, e scale per le quali si monta ad un Atrio Dorico, ornato di / Statue Bassi-rilievi, con altre scale necessarie per ascendere agli Appartamenti / Gio Batta Architetto inventò ed incise in Roma l'anno 1743."
Marche e altre note manoscritte
Sul verso a matita Edgardo Grazia riporta: "Piranesi Giovannni Battista, architetto e incisore veneziano n. a Mogliano (Mestre) 1720 -m. a Roma 1778. / "Cortile con fontane e atrio dorico"
Bibliografia
C.A. Petrucci, Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale, La Libreria dello Stato, 1953, 333B, p. 259.