Incoronazione di Carlo V
Incoronazione di Carlo V
Genera il pdfInventario
F31658
Categoria:
Notizie storico artistiche
Datazione
Tecnica e supporto
Olio su tela
Misure (in cm)
73,5x87,5
Notizie storico critiche
L'opera è il bozzetto preparatorio dell'affresco realizzato da Luigi Scaramuccia con le quadrature di Francesco Quaini, per la Sala Farnese di Palazzo d' Accursio, Bologna. Tratta dall'opera esiste anche un' incisione di L. Martelli pubblicata in: G.Giordani, Della venuta in Bologna..., Bologna, 1842. Rappresenta l’incoronazione dell’imperatore Carlo V da parte di papa Clemente VII, avvenuta nella basilica di San Petronio il 24 febbraio 1530.
Soggetto o iconografia
Il re, inginocchiato davanti al Papa, riceve da quest'ultimo la corona sul capo. Assistono dignitari e popolani. In alto a sinistra gli angeli in gloria.
Bibliografia
A. Volpe, Arti a confronto, Bologna, 2004, pp. 215-218; B. Buscaroli (a cura di), Vedute bolognesi - dal Vanvitelli a Giovanni Boldini, Bologna, 2008