Introduzione a un fondo di torre
Introduzione a un fondo di torre
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Tecnica e supporto
Matita nera acquerellata
Misure foglio (in mm)
173x268
Iscrizioni
Nel verso: Introduzione ad un fondo di torre. V. Corsini inventò
Nel recto: 8
Nel recto: 8
Notizie storico critiche
Gruppo di 8 disegni (inv. n. 1122-1129) derivanti tutti dalla stessa mano, forse bozzetti per scenografie teatrali o copie da incisioni tratte da rappresentazioni già avvenute. Stlisticamente si collocano in pieno periodo romantico pertanto databili entro la prima metà del XIX secolo.
Anche qui il forte gioco chiaroscurale ricorda le incisioni di prospettive del Basoli.
Anche qui il forte gioco chiaroscurale ricorda le incisioni di prospettive del Basoli.
Soggetto o iconografia
Veduta di un enorme arcata che delimita un grande spazio semibuio a cui si accede scendendo una scalinata sulla sinistra su cui stanno due figure.
Bibliografia
F. Varignana (a cura di), Le Collezioni della Cassa di Risparmio in Bologna - I disegni 3. dal paesaggio romantico alla veduta urbana, Bologna 1977.