L'antichissima e miracolosa immagine di Maria Sempre Vergine
L'antichissima e miracolosa immagine di Maria Sempre Vergine
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Inventore
Anonimo
Disegnatore
Anonimo
Luogo e anno di edizione
XVIII sec.
Tecnica e supporto
Bulino
Misure foglio (in mm)
410 x 300
Misure battuta (in mm)
343 x 240
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
L'immagine ritenuta miracolosa era collocata, come racconta l'iscrizione sottostante, all'interno della chiesa di Santa Maria delle Grazie detta anche chiesina dei Malvezzi o Madonna di Porta, un tempo addossata alla torre Garisenda in piazza Ravegnana. La chiesetta fu abbattuta nel 1871, assieme ad alcune botteghe da ciabattino e battirame. Lo stesso anno fu trasferita nella basilica di San Petronio la statua del patrono prima collocata nella piazza.