La froid pique

65c490fcd695a40007494385
1
65c494edd695a400074943f3
2
65c4952cd695a40007494401
3
65c4952ed695a40007494405
4
65c4952fd695a40007494407
5
65c4952fd695a40007494408
6
65c490fcd695a40007494385
65c494edd695a400074943f3
65c4952cd695a40007494401
65c4952ed695a40007494405
65c4952fd695a40007494407
65c4952fd695a40007494408

La froid pique

 Genera il pdf
Inventario
M5532
Categoria:
Donazione:

Notizie storico artistiche

Datazione
Inventore
Charlet, Nicolas Toussaint
Disegnatore
Charlet, Nicolas Toussaint
Luogo e anno di edizione
Parigi, 1823
Tecnica e supporto
Litografia
Misure foglio (in mm)
274x360
Misure immagine (in mm)
166x185
Iscrizioni incise
in basso a sinistra: "chez Gihaut b.ard des Italiens n°5"
in basso al centro: "La froid pique"
Marche e altre note manoscritte
Nel verso, a matita:
"Denis Auguste Raffet, incisore francese (paris 1804-Genova 1860)
'Le Bal'"
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
L'attività dell'editoria dei Fratelli Gihaut si colloca tra il 1815 e il 1871, anno in cui cade la morte di Michelangelo Gihault. Durante il periodo della Monarchia di Luglio artisti come Charlet o Raffet producono una grande quantità di opere a tema militare, costruendo - sul piano dell'illustrazione - una vera e propria leggenda bonapartista. La firma dell'autore si intravede in basso a sinistra della stampa.