La prudenza

6655ed16d695a4000788bbe9

La prudenza

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Disegnatore
Peruzzi Baldassarre
Luogo e anno di edizione
s.l.; [ca 1516-1518]
Tecnica e supporto
bulino incollato su cartoncino
Misure foglio (in mm)
230X115; 260X165(con cartoncino)
Iscrizioni incise
Numero di serie "7" inciso in basso a sinistra. Nell’angolo inferiore destro la sigla “MAF”.
Marche e altre note manoscritte
Sul cartoncino in basso a destra il n. 101 a lapis rosso. Sul verso del cartoncino, nell’angolo superiore sinistro si legge “15” e “Marc. Raimondi”; nell’angolo superiore destro è riportato il n. 5.
Notizie storico critiche
La stampa fa parte della serie di 7 incisioni delle Virtù teologali e cardinali incise da Marcantonio Raimondi su disegni scomparsi, attribuiti in passato a Raffaello ma più probabilmente riferibili a Baldassarre Peruzzi, cfr. Oberhuber, 1999; i disegni preparatori sono stati attribuiti anche a Giulio Romano.
Bibliografia
Raccolta di opere riguardanti Bologna nella Biblioteca di Raimondo Ambrosini, Bologna, Tipografia A. Garagnani Editrice, 1906; Bartsch A., Le peintre graveur. Oeuvres de Marc-Antoine et de ses deux principaux élèves Augustines De Venise et Marc De Ravenne, Vienne, de Pag: 157 Cit: 392; Bianchi L., La fortuna di Raffaello nell'incisione, in Raffaello. L'opera. Le fonti. La fortuna, Novara Istituto Geografico De Agostini, 1968, II. Pag: 673; Charles Le Blanc, Manuel de l'amateur d'estampes, contenant un dictionnaire des gravures detoutes les nations... ; ouvrage destine a faire suite au Manuel du libraire et de l'amateur de livres par M. J.-Ch. Brunet, Paris, E. Boullion, 1854, t. I (A-Cahtillon) Paris, F. Vieweg, 1888, t.III (Melchiori-Szymonowitz). Pag: 280 Cit: 257; Raphael Invenit: stampe da Raffello nell'I.N.G., cat. mostra a cura di Bernini Pezzini G., Massari S., Prosperi Valenti S., Roma, Quasar, 1985 Pag: 263 Cit: 7; Roma e lo stile classico di Raffaello, a cura di K. Oberhuber, cat. mostra, Mantova 1999, Milano, Electa, 1999 Pag: 124 Cit: 69