La rissa
La rissa
Genera il pdfInventario
M5762
Categoria:
Donazione:
Notizie storico artistiche
Datazione
Inventore
Attr. Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)
Disegnatore
Attr. Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)
Tecnica e supporto
Acquaforte
impressione stanca
impressione stanca
Misure foglio (in mm)
175x210
Misure battuta (in mm)
stampa rifilata a filo dell'impronta della lastra
Misure immagine (in mm)
164x210
Iscrizioni incise
assente
Marche e altre note manoscritte
Sul verso, a matita Edgardo Grazia riporta: "B.1 "La rissa" Attribuita anche a / Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino, pittore e incisore / (Cento 1591-Bologna 1666) / ma quasi certamente opera di: / Giovan Benedetto Castiglioni, pittore e incisore (Genova 1616-Mantova 1670), / che avrebbe tradotto in incisione un disegno del Guercino, com'è catalogata dal Bartsch"
Sul cartoncino su cui è incollata la stampa, aggiunge: " L'assegnazione di questa acquaforte al Castiglione potrebbe / essere anche avvalorata dall'antica iscrizione a sanguigna / rimasta leggibile in questo esmplare"
Sul cartoncino su cui è incollata la stampa, aggiunge: " L'assegnazione di questa acquaforte al Castiglione potrebbe / essere anche avvalorata dall'antica iscrizione a sanguigna / rimasta leggibile in questo esmplare"
Notizie storico critiche
Acquaforte già attribuita al Guercino dal Bartsch, il quale segnala che questo foglio potrebbe essere stato inciso dal Castiglione da un disegno del Guercino; Grazia riporta sul verso la stessa informazione, avvalorata dal fatto che il nome di Castiglione può essere scorto in sanguigna sotto la stampa.
Soggetto o iconografia
Rissa tra due donne