La Strada bianca
La Strada bianca
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Inventore
Morandi Giorgio (Bologna, 1890 - 1964)
Disegnatore
Morandi Giorgio (Bologna, 1890 - 1964)
Luogo e anno di edizione
1933
Tecnica e supporto
Acquaforte
Misure foglio (in mm)
365x465
Misure immagine (in mm)
208x303
Notizie storico critiche
Scorcio tra i più noti tra i paesaggi morandiani di Grizzana, replicato più volte dall'artista anche su tela (uno è quello in Collezione Giovanardi). Ma il primo esemplare di questo celebre soggetto a vedere la luce è quello all'acquaforte. Tra l'altro, la qui presente è la n. 1 di 50, per cui è la primissima immagine della strada bianca a vedere le luce.
Soggetto o iconografia
Strada bianca con case e vegetazione a lato.
Bibliografia
F. Arcangeli, Giorgio Morandi, Milano 1964, pp. 272-273; L. Vitali, L'opera grafica di Giorgio Morandi, Torino, 1964, n. 104; Omaggio a Giorgio Morandi, cat. a cura del Comune di Grizzana, Bologna 1966, pp. nn.; Y. Esteben, Les mems flueurs du jour in “L’Ephemere” , Parigi, n. 5, 1968, p. 2; S. Camerini, L’immagine dell’Appennino. Dai disegnatori dell’Ottocento a Giorgio Morandi, cat. a cura di S. Calabrese e S. Camerini, Bologna 1984, p. 70; G. Basile, Morandi, i giorni di Grizzana, Verona 1986, pp. n.n.; Giorgio Morandi l'immagine di Grizzana, cat. a cura di M. Pasquali, Bologna 1990, p. 40; M. Cordaro (a cura di), Morandi. Incisioni. Catalogo Generale, Milano 1991, p. 118; Giorgio Morandi. L'immagine dell'essenza, cat. a cura di M. Pasquali, Milano 1994, p. 118; M. Golinelli, Grandi opportunità per Bologna da un' istituzione che ha profonde radici nella città: la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Bologna 1999, p. 257; Incontri al Museo Morandi - Opere in deposito per il 2000, Museo Morandi, Bologna, 2000, p. 56; Grizzana e il segno di Morandi, cat. a cura del Comune di Grizzana Morandi, Bologna 2000, pp. 64-65; F. Arcangeli, Giorgio Morandi. Stesura originaria inedita a cura di L. Cesari, Torino-Londra-Venezia-New York 2007, fig. 137; Morandi l'essenza del paesaggio, cat. a cura di M.C. Bandera, Milano 2010; Grizzana, Morandi, Arcangeli cinquant'anni dopo, Bologna 2017; p. 55; A. R. Delucca, La collina dell'anima - Giorgio Morandi e la sua Grizzana, Genova 2018, p. 61.
Mostre
Grizzana, Morandi, Arcangeli cinquant'anni dopo (Grizzana Morandi, 2017);
Note
E' stato in comodato gratuito al museo Morandi fino al febbraio 2003.
E' esposta al Museo della Storia di Bologna di Palazzo Pepoli vecchio.
E' esposta al Museo della Storia di Bologna di Palazzo Pepoli vecchio.