La tomba di un vescovo
La tomba di un vescovo
Genera il pdfInventario
M5825
Categoria:
Donazione:
Notizie storico artistiche
Datazione
Inventore
Parmigianino Mazzola Francesco (Parma, 1503 - Casalmaggiore, 1540)
Disegnatore
D'angolo Battista Detto Battista Del Moro (Verona, 1514 circa - 1579)
Tecnica e supporto
Acquaforte
Stampa tagliata, mutila della parte inferiore
carta con filigrana con ancora inscritta in un cerchio con terminazione apicale a trifoglio come catalogata dal CCI (icpl.cci.XIX.099.a) e riferita a Verona, 1638-17.
Stampa tagliata, mutila della parte inferiore
carta con filigrana con ancora inscritta in un cerchio con terminazione apicale a trifoglio come catalogata dal CCI (icpl.cci.XIX.099.a) e riferita a Verona, 1638-17.
Misure foglio (in mm)
241x238
Misure immagine (in mm)
241x238
Marche e altre note manoscritte
Sul verso del cartoncino al quale è applicata la stampa, a matita Edgardo Grazia riporta: "(attr.) Giovan Battista D'Angeli, Del Moro, pittore e incisore di Verona; / operava attorno al 1550 / B. 13 "La tomba di un Vescovo" dal Parmigianino (mancante nella scena raffigurata nella parte inferiore)"
Notizie storico critiche
Stampa in controparte del disegno per una tomba realizzato da Parmigianino e conservato al Louvre; un altro disegno che dialoga con la stampa, ricavato da una simile composizione è conservato al MET (https://www.metmuseum.org/art/collection/search/340435).
Soggetto o iconografia
Tomba per vescovo