La Vergine immacolata

60f415606e15f700077d5075

La Vergine immacolata

 Genera il pdf
Inventario
4576
Categoria:

Notizie storico artistiche

Inventore
Sirani Elisabetta
Disegnatore
Sirani Elisabetta
Luogo e anno di edizione
post 1663
Tecnica e supporto
Acquaforte
Misure foglio (in mm)
119 x 99
Misure battuta (in mm)
117 x 97
Misure immagine (in mm)
112 x 92
Iscrizioni incise
verso: marca della Cassa di Risparmio di Bologna 99 Ca e sotto 4576
Notizie storico critiche
Attribuita dal suo ingresso in collezione ad Agostino Carracci, l'incisione si differenzia dagli esemplari di medesimo soggetto realizzati dal maestro, presentando piuttosto maggiori analogie con alcune acqueforti di Annibale Carracci quali ad esempio la Madonna col Bambino, tradizionalmente attribuita ad Agostino (Bartsch, XVIII, 1818, p. 56, n. 31) ma che già Bodmer rettificò come opera di Annibale da un invenzione di Agostino non nota. Il segno fluente ed emotivo così come la tecnica all'acquaforte a spazi brevi e aperti tra i tratteggi, sono tuttavia più vicini ai modi degli artisti di ambito reniano, in particolare alla Sirani, cui il Bartsch ascrisse l'incisione. La tipologia della Vergine col viso delicatamente ovale e i lunghi capelli ondulati ricorda da vicino diverse figure femminili dipinte da Elisabetta quali ad esempio l'Immacolata concezione del piccolo olio su rame conservato nella chiesa di Santa Maria di Galliera, la Maddalena Penitente del Museé des Beaux Arts di Quimper, o la Maddalena nel deserto del Musée des Beaux Arts di Besançon (in A. Modesti, Elisabetta Sirani, Una virtuosa del Seicento Bolognese, Bologna 2004, pp. 182 - 183). Recentemente Adelina Mosesti ha pubblicato un dipinto della Sirani di collezione privata, (A. Modesti, Elisabetta Sirani "Virtuosa", Womwn's Cultural Production in Early Modern Bologna, 2014, pl.305, fig.84) analogo alla nostra incisione . Il dipinto fu realizzato nel 1663 per il Marchese Achille Albergati, l'incisione in controparte rispetto ad esso è quindi certamente successiva al 1663.
Bibliografia
The Illustrated Bartsch. Italian masters of the seventeenth century, by J.T. Spike, New York 1981, 42 (part 2), p. 115, n. 1 (151)
Note
poco leggibile: scudo con all'interno una croce e sopra una testa