Machina Sepolcrale Eretta il Giovedì Santo dell'anno 1781 nella Chiesa di S. Martino Maggiore di Bologna

65b0c820d695a4000746509b

Machina Sepolcrale Eretta il Giovedì Santo dell'anno 1781 nella Chiesa di S. Martino Maggiore di Bologna

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Datazione
Inventore
Mazzi Vincenzo (attivo a Bologna tra il 1748 e il 1790), Bonetti Antonio (1710-1787), Pizzoli Antonio (sec. XVIII), Acquisti Antonio Luigi (1745-1823), Dozzi Antonio (attivo 1781)
Luogo e anno di edizione
[Bologna, 1781]
Tecnica e supporto
acquaforte
Misure foglio (in mm)
355x245
Iscrizioni incise
Tit. tratto dall'iscrizione incisa in alto al centr. Il luogo e la data di pubblicazione sono quelli di esecuzione. In calce all'immagine del Sepolcro, a caratteri tipografici i nomi degli A. delle statue che ornano l'apparato. In basso, pianta dell'apparato e "Scala di piedi 10 di Bologna".
Marche e altre note manoscritte
A destra, a matita, “1781”, “39” e “op. 19”.
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
Si tratta di uno dei numerosi apparati effimeri che venivano eretti nelle chiese bolognesi in occasione del Giovedì Santo.
Provenienza Ambrosini. Numero 5005 di catalogo (colloc. Ambr. 192 F.G., op. 19).
Bibliografia
Raccolta di opere riguardanti Bologna nella Biblioteca di Raimondo Ambrosini. Appendice I., Bologna, Tip. Ditta A. Garagnani Editrice, 1908