Moeurs conjugales N.1

60f415626e15f700077d6970

Moeurs conjugales N.1

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Inventore
Daumier Honoré (Marseilles, 1808– Valmondois, 1879)
Disegnatore
Daumier Honoré (Marseilles, 1808– Valmondois, 1879)
Luogo e anno di edizione
Parigi, 1839
Editore
Tecnica e supporto
litografia
Misure foglio (in mm)
280x208
Iscrizioni incise
"Je t'ai epouse pour charmer mon existence et il n'y a rien qui me fait plaisir, comme de ne rien porter du tout"
Marche e altre note manoscritte
su un foglietto allegato, a matita: "moeurs conjugales" (1839), 60 tavole
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
La stampa apparsa sul giornale Le Charivari fa parte della serie realizzata da Honoré Daumier intitolata Moeurs conjugales, pubblicata il 19 maggio 1839, n. 139.
Nel 1835, a seguito dell’attentato di Giuseppe Fieschi nei confronti del re Luigi Filippo I, la libertà di stampa fu fortemente ristretta. Venne infatti imposta una dura censura che comportò una modifica dell’approccio all’illustrazione satirica che, abbandonando il campo politico, si spostò nella più generale critica alla società e ai costumi francesi di metà Ottocento. I disegni di Daumier, pubblicati su "Le Charivari", trattavano l'intera gamma di costumi e difetti del suo secolo. Sebbene gli piacesse ritrarre soprattutto i "buoni borghesi", nessuna classe sociale veniva risparmiata: in questo caso, il soggetto è una coppia di contadini. L'uomo, fermo, sembra ozioso e sgradevole accanto alla moglie, appesantita dal carico che porta. Al di là di questa immagine, si pone la questione della ripartizione dei compiti tra i coniugi.
Bibliografia
Si riporta qui al numero esatto della rivista: https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k3049506p/f3.item (consultato il 15/02/2024).