Monumento antico della famiglia Odofredo

66549befd695a40007883b82

Monumento antico della famiglia Odofredo

 Genera il pdf
Inventario
F12372
Categoria:

Notizie storico artistiche

Datazione
Luogo e anno di edizione
Bologna, [1841]
Tecnica e supporto
litografia
Misure foglio (in mm)
300x185
Iscrizioni incise
nell’angolo inferiore sinistro “Bonola dis.”; in quello inferiore destro “Lit. Zannoli”; nel bordo sottostante il titolo
Notizie storico critiche
l'Arca di Odofredo, morto nel 1265, si trova nei pressi della basilica di San Francesco a Bologna insieme a quelle di altri due glossatori Accursio e Rolandino de’ Romanzi. È una delle tombe più ricche; la sua struttura è simile a quella di Rolandino de’ Passeggeri in piazza San Domenico. L'arca è sostenuta da un doppio ordine di colonne sovrapposte, ricoperto da un baldacchino a piramide, in mattoni verdi maiolicati. La litografia fa parte dell’opera "Eletta dei monumenti più illustri e classici sepolcrali ed onorarii di Bologna e suoi dintorni: compresi gli antichi del cimitero", t.3.
Bibliografia
Albano Sorbelli, Storia della stampa in Bologna, Bologna, Zanichelli, 1929. Pag: 199; Catalogo dei libri italiani dell'Ottocento (1801-1900), Milano, 1991, v.13, Luoghi di edizione (A-Emi) Pag: 11131; Frati L., Opere della bibliografia bolognese, Bologna, Zanichelli, 1888 Pag: 1015 Cit: 7893