Mura tra porta Lame e san Felice
Mura tra porta Lame e san Felice
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Tecnica e supporto
matita e acquerelli su carta bianca
Misure foglio (in mm)
326 x 249
Iscrizioni
Sul verso Brighetti ha scritto: Mura tra porta Lame e porta San Felice, chiesa sconsacrata della SS. Trinità e Ospedale dei Convalescenti. Disegno di autore ignoto
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
Disegno che rappresenta il tratto di mura scomparsa tra porta Lame e porta San Felice, con in lontananza la facciata di scorcio della chiesa sconsacrata della SS. Trinità e Ospedale dei Convalescenti.
Nei pressi di Porta Lame fin dal XVI secolo una Confraternita della SS. Trinità gestiva un ospedale con annesso oratorio.
In seguito la Compagnia fece costruire una chiesa, con ampio portico progettato da G. B. Ballerini, e un nuovo ospedale che nel 1798 fu unito agli Ospedali cittadini della Vita e della Morte. La chiesa fu chiusa nel 1808 e l’immagine trasferita alla Certosa.
Nei pressi di Porta Lame fin dal XVI secolo una Confraternita della SS. Trinità gestiva un ospedale con annesso oratorio.
In seguito la Compagnia fece costruire una chiesa, con ampio portico progettato da G. B. Ballerini, e un nuovo ospedale che nel 1798 fu unito agli Ospedali cittadini della Vita e della Morte. La chiesa fu chiusa nel 1808 e l’immagine trasferita alla Certosa.