Natura morta

682d80308a06fb000737dbca

Natura morta

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Datazione
Inventore
Romagnoli Giovanni (Faenza, 1893 - Bologna, 1976)
Disegnatore
Romagnoli Giovanni (Faenza, 1893 - Bologna, 1976)
Tecnica e supporto
Acquaforte
Misure foglio (in mm)
370x231
Misure battuta (in mm)
121x145
Marche e altre note manoscritte
33/33
Giov. Romagnoli
Notizie storico critiche
Giovanni Romagnoli nacque a Faenza nel 1893 dove compì i primi studi artistici completati poi a Bologna dove ottenne il diploma dell'Accademia di Belle Arti nel 1911. Il silenzioso ma incontrastato riconoscimento del suo magistero cominciò con il premio Curlandese nel '17 e nel '22, seguito da numerosi premi della “Francesco Francia”, e un importante riconoscimento ottenuto nel 1924 alla Mostra internazionale di pittura dell'Istituto Carnegie di Pittsburg negli Stati Uniti, che non fu privo di conseguenze per il pittore che fu chiamato nella cittadina americana due anni dopo per far parte della giuria del premio, nonché per assumere la cattedra di pittura presso la locale Accademia di Belle Arti, dove il Romagnoli insegnò nel '26, nel'30 e nel '31, per tornarvi con importanti lectures nel '38 e nel '49. Da Bologna, dunque, dove proseguiva l'insegnamento presso l'Accademia di Belle Arti, continuò a partecipare alle mostre nazionali e internazionali che non gli furono avare di riconoscimenti, non ultimo, fra quelli che dovettero essere più cari a Romagnoli, il riconoscimento della fedele amicizia di molti, tra cui ricordiamo padre Gianni Poggeschi, poeta e pittore, e il sacerdote don Dario Zanini, il quale ne ha rese pubbliche, postume, numerose pagine tra meditazione, poesia e preghiera veramente intime e profonde e soprattutto illuminanti sull'origine tutta interiore del riserbo e del distacco di Romagnoli dagli uomini e dagli eventi. Morì nel 1976, dopo una vita passata incessantemente al lavoro, dibattendosi fino all'ultimo tra ansia di artista e umiltà di cristiano.
Testo tratto da "Artisti allo specchio", catalogo della mostra, Bologna, Associazione per le arti Francesco Francia, stampa 1990.