Noè e gli animali entrano nell'arca
Noè e gli animali entrano nell'arca
Genera il pdfInventario
M6608
Categoria:
Donazione:
Notizie storico artistiche
Datazione
Inventore
Vos Marten de (Anversa, 1531 - 1603)
Tecnica e supporto
Acquaforte
Iscrizioni incise
XIII
Genes capit: 7
J. Sadeler auct: sculpsit
M de Vos figuravit.
Cumq teneret eum bis tertia labilis aetas,
Ingreditur subitoq sui comitantur euntem;
Omnis subsequitur generis volucrum pecudumq
Grex, et concurrunt animalia aetera terae
Genes capit: 7
J. Sadeler auct: sculpsit
M de Vos figuravit.
Cumq teneret eum bis tertia labilis aetas,
Ingreditur subitoq sui comitantur euntem;
Omnis subsequitur generis volucrum pecudumq
Grex, et concurrunt animalia aetera terae
Marche e altre note manoscritte
Edgardo Grazia riporta:
Johan Sadeler il vecchio, incisore (Bruxelles 1550 - c. 1600)
"L'entrata nell'arca di Noé" da Martino De Vos
Visto a Bologna 8anno 1941) il quadretto originale ad olio di M. De Vos
firmato con la sigla, già di proprietà dell'amico G. Gibertini, poi venduto.
Johan Sadeler il vecchio, incisore (Bruxelles 1550 - c. 1600)
"L'entrata nell'arca di Noé" da Martino De Vos
Visto a Bologna 8anno 1941) il quadretto originale ad olio di M. De Vos
firmato con la sigla, già di proprietà dell'amico G. Gibertini, poi venduto.
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
Su quest'opera vedi: https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/1500319181