Ogni cosa quaggiù passa e non dura

68dccf788006480007eb0397

Ogni cosa quaggiù passa e non dura

 Genera il pdf
Inventario
2077B (rep.1/238)
Categoria:

Notizie storico artistiche

Inventore
Mitelli Giuseppe Maria
Disegnatore
Mitelli Giuseppe Maria
Tecnica e supporto
Acquaforte
Misure foglio (in mm)
320x558
Iscrizioni incise
in alto: Eternià//tiene l'Eternità volere eteno//Ha pene Eterne, Eterne gioie, e pari//Sono in Eternità Cielo et Inferno
G. M. Mitelli F.//Primo Zanni//Morte//Angelo//Demonio
(...)
Notizie storico critiche
L'incisione fa parte di una serie di tre rami che prende il titolo dall'iscrizione tracciata nella seconda stampa. In calce ai tre fogli sono apposte terzine recitate dai diversi personaggi. TEMPO/La vita è una comedia...
Nelle collezioni della Fondazione Carisbo sono presenti tre esemplari completi della serie. Oltre a un esemplare sciolto ritrovato recentemente (2025) cui si è dato il numero di inventario Inv.2077B (rep. 1/238)
Bibliografia
F. Varignana, Le Collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna. Le incisioni. 1, Giuseppe Maria Mitelli, Bologna 1978, cat.238; P. Bellettini (a cura di), Ogni cosa quagiù passa e non dura. Giuseppe Maria Mitelli e la fugacità del vivere. Quaderni della Biblioteca di San Giorgio im Pggiale, n. 4, Bologna 2018, p.28
Mostre
Ogni cosa quagiù passa e non dura. Giuseppe Maria Mitelli e la fugacità del vivere; Biblioteca di San Giorgio in Poggiale 13 set. - 30 novembre 2018
Note
Ritrovata il 30 settembre 2025 nel corso di un riordino in pessime condizioni