Ostensorio d’Oro, Argento, ed altri Metalli dorati, ornato di Gioje
Ostensorio d’Oro, Argento, ed altri Metalli dorati, ornato di Gioje
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Luogo e anno di edizione
s.l.; prima metà sec. XIX (?)
Tecnica e supporto
acquaforte
Misure foglio (in mm)
190x240
Iscrizioni incise
Firma dell'incisore sotto l'immagine.
A sinistra: "La presente incisione è della sesta grandezza dell'Originale / Ostensorio d’Oro, Argento, ed altri Metalli dorati, ornato di Gioje"
A destra una descrizione per punti in cui si evidenziano i materiali usati
A sinistra: "La presente incisione è della sesta grandezza dell'Originale / Ostensorio d’Oro, Argento, ed altri Metalli dorati, ornato di Gioje"
A destra una descrizione per punti in cui si evidenziano i materiali usati
Marche e altre note manoscritte
in basso a destra, dotto la descrizione incisa, è presente un'iscrizione manoscritta di difficile lettura a causa della grafia: "N.B. i brillanti furono lavorati ..."
Notizie storico critiche
L’autore della stampa è Nicola Mellini (da non confondersi con un altro incisore suo contemporaneo Napoleone Mellini di scuola milanese). Nel XIX secolo Bologna ebbe una scuola incisoria fiorente, che acquisì notevole importanza nella storia dell'incisione italiana e che è ancora scarsamente conosciuta, come giustamente ebbe occasione di annotare Achille Bertarelli in alcuni suoi scritti.