Palazzo de' Rossi a Pontecchio (foglio 11)
Palazzo de' Rossi a Pontecchio (foglio 11)
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Firma
Firmato
Tecnica e supporto
Penna e matita nera
Misure foglio (in mm)
254x332
Iscrizioni
Sulla copertina dell'album: "Studi di paesaggio tratti dal vero del prof. Ottavio Campedelli".
Sul foglio di sinistra: "Veduta del Palazzo e Villa de Conti Rossi/a Pontecchio oggi del Sig, Conte Carlo Marsili"
Sul foglio di sinistra: "Veduta del Palazzo e Villa de Conti Rossi/a Pontecchio oggi del Sig, Conte Carlo Marsili"
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
Questo è uno dei 4 album rilegati di disegni a firma di Ottavio Campedelli conservati presso le Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. Pittore appartenente alla seconda generazione dei paesaggisti bolognesi dell'Ottocento, predilesse temi arcadici e classici per virare in seguito sul gusto pittoresco di matrice olandese. Ha lavorato in numerosi palazzi pubblici e privati tra cui ricordiamo Villa Sorra a Castelfranco Emilia.
Questo album contiene una serie di paesaggi raffiguranti soprattutto l'Appennino bolognese ma anche paesaggi romani con rovine, alcune vedute di Montovolo e altre dei dintorni di Riola di Vergato con la Rocchetta Mattei sullo sfondo.
Questo album contiene una serie di paesaggi raffiguranti soprattutto l'Appennino bolognese ma anche paesaggi romani con rovine, alcune vedute di Montovolo e altre dei dintorni di Riola di Vergato con la Rocchetta Mattei sullo sfondo.
Soggetto o iconografia
Il palazzo De Rossi è visibile sul fondo del paesaggio. Come specificato nell'iscrizione era in quel momento del Conte Marsili per poi passare successivamente ai Bevilacqua.
Bibliografia
F. Varignana (a cura di), Le Collezioni della Cassa di Risparmio in Bologna - I disegni 3. dal paesaggio romantico alla veduta urbana, Bologna 1977.