Pastorelle

669e2433d695a40007967ace

Pastorelle

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Datazione
Inventore
Londonio Francesco (Milano 1723 - Milano 1783)
Disegnatore
Londonio Francesco (Milano 1723 - Milano 1783)
Tecnica e supporto
Acquaforte e biacca per le lumeggiature
Misure foglio (in mm)
331x261
Misure battuta (in mm)
242x188
Misure immagine (in mm)
235x180
Iscrizioni incise
N. 3 in basso a destra
Marche e altre note manoscritte
Sul cartoncino su cui è applicata l'incisione, a matita Edgardo Grazia riporta: "Francesco Londonio, pittore e incisore di Milano (1723-1783)"
Notizie storico critiche
Francesco Londonio (Milano 1723 - Milano 1783) esordì nell'arte incisoria con una serie di acqueforti del 1758-59 con cui l'artista propose delle figure isolate in una generale intonazione patetica di soggetti che palesa la forte ascendente di Ceruti.

L'opera incisa di Londonio è stata oggetto di un recente catalogo ragionato a cura di Monica Scola. Il corpus risulta composto complessivamente da 103 acqueforti suddivise in 10 serie, tratte da disegni e talvolta da dipinti tutti di mano dell'artista. L'ultima delle numerose tirature venne eseguita a Parma nel 1837, per iniziativa dei mercanti editori D. Crescini e A. Franchetti, che avevano acquistato da una nipote del pittore le lastre di rame incise (oggi in gran parte conservate nella Calcografia nazionale di Roma; n. inventario matrice: 1728/41) e la prima prova delle incisioni, impresse in carta azzurra e lumeggiate a biacca dall'artista stesso.

L'incisione con le pastorelle fa parte di una serie composta da sei acqueforti realizzate dall'artista tra il 1760 e il 1764, in parte a Milano e in parte durante il viaggio a Roma e Napoli. Stampa di riproduzione di un dipinto proveniente dall'eredità Brentani Grianta all'Ospedale Maggiore, acquistato nel 1822 dall'Accademia di Brera e oggi di proprietà della Pinacoteca di Brera ma in deposito presso la Ragioneria Regionale dello Stato.
Soggetto o iconografia
Pastorelle
Bibliografia
Geddo C., "Londonio Francesco" in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 65, 2005.