Pianta del Dominio Fiorentino
Pianta del Dominio Fiorentino
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Inventore
Magini Giovanni Antonio (Padova 1555-1617)
Disegnatore
Magini Giovanni Antonio (Padova 1555-1617)
Luogo e anno di edizione
ristampa moderna
Editore
Misure foglio (in mm)
438 x 644
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
Giovanni Antonio Magini , affermato matematico, astronomo, e cartografo italiano compose l’atlante “Italia”, costituito da un breve testo descrittivo di sole 24 carte, e corredato da 61 carte geografiche della penisola, l'opera fu pubblicata dal figlio Fabio nel 1620, tre anni dopo la prematura morte del padre. Tutte le carte vennero alle stampe quindi prima del 1620, nelle loro stesure provvisorie, successivamente corrette ed aggiornate per l’edizione definitiva. Per la realizzazione delle lastre il Magini si servì di due dei più famosi intagliatori dell’epoca: il belga Arnorldo Arnoldi e l’inglese Benjamin Wright. L’importanza di questo lavoro del Magini è notevolissima, come pure l’influenza sulla cartografia della penisola per i successivi due secoli: da Ortelius ai principali cartografi ed editori olandesi, tutta la cartografia della penisola è tratta dal lavoro del matematico padovano.