Raccolta di Cinquanta scene e teatrali inventate e disegnate dal prof. Antonio Basoli

682c288a8a06fb0007e97f13
1
682c28a48a06fb0007e97f1a
2
682c2e468a06fb0007e980a1
3
682c2e468a06fb0007e980a3
4
682c2e468a06fb0007e980a5
5
682c288a8a06fb0007e97f13
682c28a48a06fb0007e97f1a
682c2e468a06fb0007e980a1
682c2e468a06fb0007e980a3
682c2e468a06fb0007e980a5

Raccolta di Cinquanta scene e teatrali inventate e disegnate dal prof. Antonio Basoli

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Datazione
Inventore
Basoli Antonio (Castel Guelfo, 1774 - Bologna, 1848)
Disegnatore
Basoli Antonio (Castel Guelfo, 1774 - Bologna, 1848)
Luogo e anno di edizione
Bologna, (1810)
Serie
Raccolta di Cinquanta scene e teatrali inventate e disegnate dal prof. Antonio Basoli
Tecnica e supporto
acquaforte
Misure foglio (in mm)
146x220 ciascun foglio
Misure immagine (in mm)
295x233
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
Realizzata dal pittore, scenografo, decoratore Antonio Basoli questa serie, senza data ma concordemente da collocare al 1810, la serie composta da cinquanta incisioni al tratto più il frontespizio rilegate in un unico volumetto di piccole dimensioni (di cui sono qui visibili solo le prime quattro), fa parte di quelle numerose raccolte che l'artista realizza per diffondere la propria fama e i propri pensieri, educare allievi e amatori d'arte.
Tutte le piccole tavole sono numerate in basso a destra e presentano il titolo inciso in basso al centro sotto la cornice di inquadramento. Paesaggi, case, architetture, giardini sono descritti con un tratto netto e deciso.
Bibliografia
A. M. Matteucci, I decoratori di formazione bolognese tra Settecento e Ottocento: da Mauro Tesi ad Antonio Basoli, Milano, Mondadori Electa, 2002. W. Bergamini e V. Riccardi Scassellati (a cura di), Antonio Basoli, decorazioni di interni, 1796-1803. (catalogo della mostra a Castelguelfo, Palazzo Malvezzi-Hercolani, 19 giugno – 4 luglio 1993), Imola, Grafiche Galeati, 1993.
Note
INVENTARIO SASSOLI: 9973