Reggia per l'opera Roberto Devereux

61891f57464b07000783c684

Reggia per l'opera Roberto Devereux

 Genera il pdf
Inventario
M35677-0157
Categoria:

Notizie storico artistiche

Datazione
Firma
Firmato e datato
Tecnica e supporto
Tracce di matita, quadrettatura, penna e inchiostro, acquerellature grigie su carta bianca
Misure foglio (in mm)
248x360
Iscrizioni
Reggia per l'opera il Roberto eseguita in Roma il Carnevale del 1838/Giuseppe Badiali inventò e dipinse
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
Il disegno, come ricordato lungo il margine inferiore da Badiali, era destinato all'opera Roberto Devereux, o Il conte d'Essex tragedia lirica in 3 atti composta da Gaetano Donizetti (1797 - 1848) su libretto di Salvadore Cammarano (1801 - 1852), con scenografie di Badiali, Bortolotti, Fantoni, rappresentata a Roma, presso il teatro Apollo il carnevale del 1838. Potrebbe trattarsi del progetto per la scena 1 del secondo atto: 2.1 scena 1 - Magnifica galleria nella reggia
Soggetto o iconografia
Prospettiva centrale di grande maestosità in cui si susseguo ampi saloni suddivisi da archi a sesto acuto sorretti da gruppi di colonne binate.
Bibliografia
Pierangelo Bellettini, La vita di un "pittore di camere e di scene", in L'Archiginnasio, CXVI 2021, pp. 63-150, nota 140
Note
Titolo desunto dalle indicazioni dell'artista