Rilievo della cisterna del Terribilia
Rilievo della cisterna del Terribilia
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Tecnica e supporto
Penna acquerellata
Misure foglio (in mm)
384x244
Notizie storico critiche
Questo disegno, insieme all'inv. n. 787, fa probabilmente riferimento allo spostamento avvenuto nel 1886 della cisterna che il Terribilia realizzò nel 1568 dal suo luogo originale, il Giardino dei Semplici nel Palazzo Comunale, al cortile dell'Accademia di Belle Arti dove tuttora si trova. Al suo posto ne fu eretta una copia, identica e fredda.
Soggetto o iconografia
Veduta in pianta e in alzato di un pozzo sormontato da un baldacchino di chiaro gusto classico.
Bibliografia
A. Emiliani (a cura di), Le Collezioni della Cassa di Risparmio in Bologna - I disegni 1. dal Cinquecento al Neoclassicismo, Bologna 1977.