Ritratto di Luca Van Uden (da Van Dyck)
Ritratto di Luca Van Uden (da Van Dyck)
Genera il pdfInventario
M5337
Categoria:
Donazione:
Notizie storico artistiche
Datazione
Inventore
Van Dyck Anton (Anversa, 1599 - Londra, 1641)
Tecnica e supporto
Acquaforte
Misure foglio (in mm)
380x264
Iscrizioni incise
LVCAS VAN VDEN
PICTOR RVRALIVM PROSPECTVVM ANTVERPIAE.
Ant. van Dyck pinxit. G.H. Cum privilegio.
Vosterman sculp.
PICTOR RVRALIVM PROSPECTVVM ANTVERPIAE.
Ant. van Dyck pinxit. G.H. Cum privilegio.
Vosterman sculp.
Marche e altre note manoscritte
Lucas Vorsterman, incisore (Bommel 1595 - Antwerpen 1675)
"Lucas Van Uden" da A. Van Dyck
"Lucas Van Uden" da A. Van Dyck
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
L'opera fa parte di una serie di stampe di Van Dyck collezionate da Edgardo Grazia. Van Dyck era considerato come uno dei migliori ritrattisti in Europa. Questa serie di stampe intitolata "The Iconographie" è costituita dai ritratti che egli eseguì per le più note personalità del suo tempo: nobili, studiosi, militari e artisti. I ritratti risalgono quindi al periodo che coincide col suo ritorno nelle Fiandre dal viaggio in Italia. Una prima edizione della serie è databile al 1632, ma non è conservata alcuna copia, Van Dyck stesso incise il primo stato di alcune stampe.
Vedi in tal senso: https://www.frick.org/exhibitions/van_dyck/iconographie
Su quest'opera vedi: https://artsandculture.google.com/asset/lucas-van-uden/kwGeDzXu04qFww?hl=it
Vedi in tal senso: https://www.frick.org/exhibitions/van_dyck/iconographie
Su quest'opera vedi: https://artsandculture.google.com/asset/lucas-van-uden/kwGeDzXu04qFww?hl=it