Ritratto di Lucas Vostermans
Ritratto di Lucas Vostermans
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Inventore
Van Dyck Anton (Anversa, 1599 - Londra, 1641)
Tecnica e supporto
Acquaforte
Misure foglio (in mm)
248x173
Iscrizioni incise
LVCAS VORSTERMANS
Desine Lysippos iactare animosa vetustas
Hic Vir, hic excudit spirantia mollius eaera. LL
Ant. van Dyck pinxit. Luc Vostermans iunior sculpsit et excudit
Desine Lysippos iactare animosa vetustas
Hic Vir, hic excudit spirantia mollius eaera. LL
Ant. van Dyck pinxit. Luc Vostermans iunior sculpsit et excudit
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
L'opera fa parte di una serie di stampe di Van Dyck collezionate da Edgardo Grazia. Van Dyck era considerato come uno dei migliori ritrattisti in Europa. Questa serie di stampe intitolata "The Iconographie" è costituita dai ritratti che egli eseguì per le più note personalità del suo tempo: nobili, studiosi, militari e artsiti. I ritratti risalgono quindi al periodo che coincide col suo ritorno nelle Fiandre dal viaggio in Italia. Una prima edizione della serie è databile al 1632, ma non è conservata alcuna copia, Van Dyck stesso incise il primo stato di alcune stampe.
Vedi in tal senso: https://www.frick.org/exhibitions/van_dyck/iconographie
Vedi in tal senso: https://www.frick.org/exhibitions/van_dyck/iconographie