San Francesco implora la protezione della Madonna sui pellegrini
San Francesco implora la protezione della Madonna sui pellegrini
Genera il pdfInventario
F35784
Categoria:
Donazione:
Notizie storico artistiche
Tecnica e supporto
Olio su tela
Misure (in cm)
65,5x78
Notizie storico critiche
Il bel dipinto raffigura san Francesco che implora dalla Vergine la protezione sui pellegrini giunti a Bologna. Sullo sfondo è la rappresentazione della città, vista dall’esterno delle mura. In primo piano, a destra, riposa un gruppo di pellegrini che si presenta all’Ospedale di San Francesco sottoponendo le credenziali alla scrupolosa verifica dell’incaricato della confraternita di Santa Maria delle Laudi, cui spettava il governo della struttura ospitaliera.
Si tratta del modelletto che fu sottoposto dal pittore alla confraternita per l’autorizzazione che gli consentì di passare alla sua traduzione nel grande formato. Questa fu realizzata per l’Ospitale di San Francesco nel 1769 dal giovane allievo di Giuseppe Varotti, accreditato e sostenuto da Giampietro Zanotti autorevole pittore e storiografo.
Il dipinto che giunse all’Ospedale della Vita per effetto delle disposizioni napoleoniche è ora esposto nella chiesa di Santa Maria della Vita accanto al celebre Compianto di Niccolò dell’Arca.
Si tratta del modelletto che fu sottoposto dal pittore alla confraternita per l’autorizzazione che gli consentì di passare alla sua traduzione nel grande formato. Questa fu realizzata per l’Ospitale di San Francesco nel 1769 dal giovane allievo di Giuseppe Varotti, accreditato e sostenuto da Giampietro Zanotti autorevole pittore e storiografo.
Il dipinto che giunse all’Ospedale della Vita per effetto delle disposizioni napoleoniche è ora esposto nella chiesa di Santa Maria della Vita accanto al celebre Compianto di Niccolò dell’Arca.
Bibliografia
La quadreria del castello, a cura di A. Mazza, Bologna 2022 (con bibl. precedente); I. Graziani, Jacopo Alessandro Calvi detto il Sordino (1740-1815) - Accademico Pittore, Silvana 2022, p. 188;
Mostre
La quadreria del castello (Bologna, 2022);