Soldato Svizzero di guardia del Legato di Bologna

665d6f6fd695a400078a608c

Soldato Svizzero di guardia del Legato di Bologna

 Genera il pdf
Inventario
F22104
Categoria:

Notizie storico artistiche

Datazione
Luogo e anno di edizione
Venezia, sec. XVIII
Stampatore
Tecnica e supporto
acquaforte
Misure foglio (in mm)
270x200
Iscrizioni incise
Nell'angolo in basso a destra: "Apud Theodorum Viero Venetiis C.P.E.S."
Sotto il titolo in italiano e in francese:
"Soldato Svizzero/ di guardia del legato di Bologna"
"Soldat Helvetique/ de la garde du Legat de Boulogne"
Notizie storico critiche
Teodoro Viero (Bassano del Grappa, 1740 - Venezia, 1819) fu attivo come pittore, incisore ed editore. Originario di Bassano, si trasferì a Venezia nel 1755 ove lavorò stabilmente, divenendo in seguito titolare di una bottega in via Mercatoria "vulgo dicta dell'Orologio". La sua opera incisa comprende alcuni ritratti e opere di riproduzione. La stampa rappresenta un soldato svizzero che indossa la tipica uniforme di foggia rinascimentale ed è equipaggiato con una tradizionale alabarda. La Guardia Svizzera Pontificia venne costituita nel 1506 a protezione del pontefice. In questo caso, fungeva come guardia del corpo del Legato di Bologna, in genere un cardinale che rappresentava il potere papale.
Bibliografia
Raccolta di 126 stampe, che rappresentano, figure, ed abiti di varie nazioni, secondo gli originali, e le descrizioni dei più celebri recenti viaggiatori, e degli scopritori di paesi nuovi dedicata a s.e. il signor Tommaso degli Obizzi ... in argomento di grata riconoscenza Teodoro Viero, voll. 3, Venezia, 1783-1791.