Stemma del cardinale Alessandro Lante Montefeltro della Rovere (1762-1818)

6660481dd695a400078af040

Stemma del cardinale Alessandro Lante Montefeltro della Rovere (1762-1818)

 Genera il pdf
Inventario
F12672
Autore
Categoria:

Notizie storico artistiche

Datazione
Luogo e anno di edizione
s.l., s.d.
Serie
Raccolta "Stemmi del Legati e Governatori della città di Bologna"
Misure foglio (in mm)
61x61
Notizie storico critiche
Lo stemma fa parte di una raccolta proveniente dal fondo Ambrosini: si riconosce infatti la grafia del collezionista Raimondo Ambrosini. Le incisioni con gli stemmi sono state, ad evidenza, ritagliate e disposte più o meno in ordine cronologico.
Questo stemma appartiene, insieme a quello corrispondente all'Inv.12673, appartiene al cardinale Alessandro Lante Montefeltro della Rovere (1762-1818). Prima dell'incarico a Bologna, fu segretario della Congregazione del Buon Governo (1800-1801)e tesoriere generale della Camera Apostolica (1801-1814). L'11 marzo 1816 ricevette la berretta cardinalizia e il 29 aprile la diaconia di Sant'Eustachio. Sempre nel 1816 fu nominato legato apostolico di Bologna. Morì il 14 luglio 1818 all'età di 55 anni a Bologna e fu sepolto nella cattedrale, presso l'altare maggiore, nel 1858 fu traslato in un monumento funebre eretto nella stessa cattedrale.