Stemma del Cardinale Pier Donato cresi (1522-1586)
Stemma del Cardinale Pier Donato cresi (1522-1586)
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Luogo e anno di edizione
s.l., s.d.
Serie
Raccolta "Stemmi del Legati e Governatori della città di Bologna""
Misure foglio (in mm)
82x118
Notizie storico critiche
Lo stemma fa parte di una raccolta proveniente dal fondo Ambrosini: si riconosce infatti la grafia del collezionista Raimondo Ambrosini. Le incisioni con gli stemmi sono state, ad evidenza, ritagliate e disposte più o meno in ordine cronologico. Il primo (Inv. 12644) corrisponde a quello del cardinale Pier Donato Cesi (Roma, 1522–1586), che però nel 1564 (data indicata dal collezionista) non rivestiva la carica di cardinale legato, ma quella di vice-Legato. In quel periodo, infatti, la carica di Legato era occupata da Carlo Borromeo (26 aprile 1560 - 22 maggio 1566). Pier Donato Cesi divenne Legato nel 1580 e mantenne la carica per i quattro anni successivi. Nella vignetta il suo stemma è al centro; a destra vi è lo stemma di Bologna e a sinistra quello del suo vice-legato, Erulo Eroli.