Storia di Paolo e Virginia
Storia di Paolo e Virginia
Genera il pdfInventario
M5121
Categoria:
Donazione:
Notizie storico artistiche
Datazione
Inventore
Deveria Achille (Parigi, 1800- Parigi, 1857)
Disegnatore
Deveria Achille (Parigi, 1800- Parigi, 1857)
Luogo e anno di edizione
Parigi, XIX sec.
Editore
Serie
Storia di Paolo e Virginia
Tecnica e supporto
Litografia
Misure foglio (in mm)
396x457
Misure immagine (in mm)
230x285
Iscrizioni incise
"Deveria del / Lith. de Turgis / 3 / Paris, Ve. TURGIS, éditeur, 10 rue Serpente / VIRGINIE DECIDEE A PARTIR. / C'est un sacrifice, mais c'est l'ordre de Dieu. Il s'est dèvouè pour nous; il faut à son exemple, se dévouer pour le bien de sa / famille. Votre voyage en France aura une fin heureuse, ne voulez-vous pas y aller ma chère demoiselle? _ Virginie lui répondit en / tremblant: "Si, c'est l'ordre de Dieu je ne m'oppose à rien, que la volonté de Dieu soit faite dit-elle en pleurant"
VIRGINIA SE DETERMINA A PARTIR / Es un sacrificio, mas Dios lo quiere asi: el se sacrificó por nosotros y es necesario que a imitaction suya nos sacrifi / quemos por el bien de su familia. Vuestro viage a Francia tendra un feliz exito. Que nina, ? No querra vmd ir alla? Vir / ginia le respondio temblando: Si Dios lo quiere asi, yo no me apongo a ello, hagase su voluntad dijo ella llorando"
VIRGINIA SE DETERMINA A PARTIR / Es un sacrificio, mas Dios lo quiere asi: el se sacrificó por nosotros y es necesario que a imitaction suya nos sacrifi / quemos por el bien de su familia. Vuestro viage a Francia tendra un feliz exito. Que nina, ? No querra vmd ir alla? Vir / ginia le respondio temblando: Si Dios lo quiere asi, yo no me apongo a ello, hagase su voluntad dijo ella llorando"
Notizie storico critiche
La litografia ritrae una scena tratta dal romanzo Paolo e Virginia (Paul et Virginie), scritto da Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre e pubblicato per la prima volta nel 1788 e ispirato alle concezioni sulla natura di Jean Jacques Rousseau. Il testo, tradotto in diverse lingue ebbe un immediato successo e ispirò un gran numero di opere, pittoriche, musicali, teatrali, già a partire dal 1791, con l'opera lirica di Rodolphe Kreutzer. Fu inoltre considerato un testo basilare per l'educazione di bambini e ragazzi nel XIX secolo, in Francia e in molti Paesi, tra i quali la Russia.
Si tratta della terza stampa di una serie di litografie a corredo del testo. La storia narra un amore candido e felice tra i giovani Paul e Virginie presso le esotiche isole Mauritius a contatto con la natura. La purezza della prima parte del racconto ha esiti negativi nel tragico epilogo dato dall'incontro con gli obblighi e le convenzioni della civiltà e con la corruzione umana.
Si tratta della terza stampa di una serie di litografie a corredo del testo. La storia narra un amore candido e felice tra i giovani Paul e Virginie presso le esotiche isole Mauritius a contatto con la natura. La purezza della prima parte del racconto ha esiti negativi nel tragico epilogo dato dall'incontro con gli obblighi e le convenzioni della civiltà e con la corruzione umana.
Soggetto o iconografia
Virginia decide di lasciare casa per andare in Francia