Storia di Paolo e Virginia
Storia di Paolo e Virginia
Genera il pdfInventario
M5120
Categoria:
Donazione:
Notizie storico artistiche
Datazione
Inventore
Deveria Achille (Parigi, 1800- Parigi, 1857)
Disegnatore
Deveria Achille (Parigi, 1800- Parigi, 1857)
Luogo e anno di edizione
Parigi
Editore
Serie
Storia di Paolo e Virginia
Tecnica e supporto
Litografia
Misure foglio (in mm)
398x468
Misure immagine (in mm)
230x285
Iscrizioni incise
"Deveria del / Lith. de Turgis / 2 / Paris, Ve. TURGIS, éditeur, 10 rue Serpente / PAUL ET VIRGINIE EGARES. / La rivière sur le bord de laquelle isl ètaient coule en bouillonnant sur son lit de roches. Le bruit de ses eaux effraya Virgi / nie; elle n'osa y mettre les pieds pour la passer à guè. Paul alors prit Virginie sur son dos et passa, ainsi chargé, sur les ro / ches glissantes de la rivière malgrè le tumulte de ses eaux "N'aie pas peur, lui disait il, je me sens bien fort avec toi / PABLO Y VIRGINIA ESCARREADOS DEL CAMINO / El rio, en cuya orilla estaban, corria a borbotones brincanndo por entre las piedras y el ruido de sus aguas, causò miedoa Vir / ginia, y no oso entrar para pasarle por el vado entonces Pablo tomò a cuestas a Virginia, y pasò cargado sobre las resbaladizas / piedras del rio, a pesar del alboroto de sus aguas: " No temas ladecia Pablo, pues me siento muy fuerte llevandote a ti conmigo"
Notizie storico critiche
La litografia ritrae una scena tratta dal romanzo Paolo e Virginia (Paul et Virginie), scritto da Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre e pubblicato per la prima volta nel 1788 e ispirato alle concezioni sulla natura di Jean Jacques Rousseau. Il testo, tradotto in diverse lingue ebbe un immediato successo e ispirò un gran numero di opere, pittoriche, musicali, teatrali, già a partire dal 1791, con l'opera lirica di Rodolphe Kreutzer. Fu inoltre considerato un testo basilare per l'educazione di bambini e ragazzi nel XIX secolo, in Francia e in molti Paesi, tra i quali la Russia.
Si tratta della seconda stampa di una serie di litografie a corredo del testo. La storia narra un amore candido e felice tra i giovani Paul e Virginie presso le esotiche isole Mauritius a contatto con la natura. La purezza della prima parte del racconto ha esiti negativi nel tragico epilogo dato dall'incontro con gli obblighi e le convenzioni della civiltà e con la corruzione umana.
Si tratta della seconda stampa di una serie di litografie a corredo del testo. La storia narra un amore candido e felice tra i giovani Paul e Virginie presso le esotiche isole Mauritius a contatto con la natura. La purezza della prima parte del racconto ha esiti negativi nel tragico epilogo dato dall'incontro con gli obblighi e le convenzioni della civiltà e con la corruzione umana.
Soggetto o iconografia
Paolo prende in spalla Virginia per attraversare un fiume