Testa di fanciulla
Testa di fanciulla
Genera il pdfInventario
M5751
Categoria:
Donazione:
Notizie storico artistiche
Datazione
Inventore
Gandolfi Gaetano (S. Matteo di Decima, 1734 - Bologna, 1802)
Disegnatore
Gandolfi Gaetano (S. Matteo di Decima, 1734 - Bologna, 1802)
Tecnica e supporto
Acquaforte su cartoncino ricavato da una pubblicazione dei Fratelli Treves del Novecento, vedi verso con marca tipografica con tre T maiuscole e altrettante stelle.
Misure foglio (in mm)
160x117
Misure battuta (in mm)
142x102
Misure immagine (in mm)
142x102
Marche e altre note manoscritte
Sul cartoncino a matita Edgardo Grazia riporta: "Gandolfi Gaetano pittore e incisore nato a / S. Matteo della Decima presso S. Giovanni in Persiceto / nel 1743 - m. a Bologna nel 1802 / D. V. 19 "Testa di fanciulla""
Bibliografia
Bertelà G.G., Incisori Bolognesi ed Emiliani del '700, Edizioni per le Arti "Francesco Francia", 1974, nn. 308, 308a, 308b.