Tondo Ludovisi (fac-simile in 3D da Jacopo della Quercia)

691c34a68006480007fa53a7
1
691c36818006480007fa550c
2

Tondo Ludovisi (fac-simile in 3D da Jacopo della Quercia)

 Genera il pdf
Inventario
F37073
Categoria:

Notizie storico artistiche

Datazione
Tecnica e supporto
Facsimile in 3D-Resina
Notizie storico critiche
Il bassorilievo con l'immagine del condottiero bolognese Niccolò Ludovisi detto il Ligo, è un facsimile in 3D (laboratorio Factum Art, Madrid) tratto dall'originale tondo in pietra calcarea murato all'interno del cortile della Rocchetta Mattei che è stato recentemente "riscoperto " e attribuito al al periodo bolognese di Jacopo della Quercia dallo studioso Paolo Cova. L'importante ritratto equestre commissionato dal celebre Giovanni Ludovisi per celebrare se stesso e il padre, era originariamente collocato nel Chiostro dei Morti del complesso conventuale di San Domenico a Bologna. L'eccezionale qualità dell'opera è da un punto di vista tecnico materiale e stilistico riferibile
Bibliografia
P. Cova, Le testimonianze artistiche medievali della Rocchetta MAttei, tra mito, riutilizzo e falsificazione, in INTRECCI d'arte - n. 7/2018, pp.103-116