Veduta della Casa degli Esposti, dalla parte del prato in Bologna

66557d62d695a4000788971f

Veduta della Casa degli Esposti, dalla parte del prato in Bologna

 Genera il pdf
Inventario
F12513
Categoria:

Notizie storico artistiche

Datazione
Luogo e anno di edizione
Bologna, 1832
Tecnica e supporto
litografia
Misure foglio (in mm)
318x410
Iscrizioni incise
Titolo in basso; editore in basso a dx.
Notizie storico critiche
Purtroppo non si hanno notizie rispetto all’autore e all’editore della stampa. . La litografia mostra la parte interna dell’ex convento di San Procolo. La chiesa di San Procolo è uno dei luoghi di culto più antichi di Bologna. Dedicata ad uno dei protomartiri cristiani, il primo nucleo si creò proprio intorno alla tomba del santo, veneratissima dalla cittadinanza. Annesso alla chiesa sorse il monastero, sede di benedettini fin dalla sua fondazione. L'imponente facciata dell'edificio si deve ad Antonio Morandi detto il Terribilia e fu realizzata poco prima della metà del Seicento. Allo stesso architetto si deve la costruzione anche del più antico dei tre chiostri. La comunità monastica fu soppressa nel 1797. Dal 1860 e fino al 2003 gli enormi spazi del convento furono occupati dall'Ospedale della Maternità e dell'Infanzia.