Veduta della Chiesa della Misericordia e del lato esterno di Porta Castiglione
Veduta della Chiesa della Misericordia e del lato esterno di Porta Castiglione
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Inventore
Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)
Disegnatore
Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)
Tecnica e supporto
bulino
Misure foglio (in mm)
201 x 252
Misure battuta (in mm)
155 x 198
Notizie storico critiche
La veduta di Pio Panfili mostra la chiesa della Misericordia e le mura esterne di Bologna a sud, con Porta Castiglione ben visibile. Pio Panfili, di origini marchigiane, si dedica con assiduità a disegnare le vedute di Bologna, conferendo agli spazi urbani, ritratti con grande accuratezza e precisione tecnica, un certa vivacità, grazie alle figure umane inserite, come piccole macchiette, per le vie e le piazze della città felsinea.
In collezione esiste un ulteriore esemplare: Inv. 29961
In collezione esiste un ulteriore esemplare: Inv. 29961
Bibliografia
A. Brighetti, Bologna nelle sue stampe. Vedute e piante scenografiche dal Quattrocento all'Ottocento, 1979, pp. 79-81, n. 95/37.