Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 29 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
Breve di papa Benedetto XIV indirizzato ad Angelo Locatelli Martorelli Orsini, governatore delle province di Marittima e Campagna, per nominarlo commissario di sanità nelle province di Marittima e Campagna in occasione della peste di Messina del 1743

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 101

Dettagli
Bolla di papa Benedetto XIV indirizzata a Guido Ercolani

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 560

Dettagli
[Lettera di papa Benedetto XIV, datata da Roma il 5 settembre 1753, per rallegrarsi con Maria Fava Boccadiferro Carandini per il suo imminente matrimonio con Gian Luca Pallavicini. È allegata la lettera che Maria Fava Boccadiferro Carandini aveva inviato, da Bologna il 31 agosto 1753, al papa per informarlo del suo imminente matrimonio con Gian Luca Pallavicini]

Autore: Benedictus XIV (papa), Fava Maria

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 449

Dettagli
[Lettera di papa Benedetto XIV, datata da Roma il 4 febbraio 1756, per rallegrarsi con Gian Luca Pallavicini per la nascita di un figlio maschio]

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 447

Dettagli
[Lettera di papa Benedetto XIV, datata da Roma il 5 settembre 1753, per rallegrarsi con Gian Luca Pallavicini per il suo imminente matrimonio con Maria Fava vedova Boccadiferro Carandini]

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 446

Dettagli
[Copia di lettera di papa Benedetto XIV, datata da Roma il 5 settembre 1753, per rallegrarsi con Gian Luca Pallavicini per il suo imminente matrimonio con Maria Fava vedova Boccadiferro Carandini]

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 444

Dettagli
[Lettera di papa Benedetto XIV al maresciallo Gian Luca Pallavicini datata da Roma il 28 giugno 1755]

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 393

Dettagli
Breve di papa Benedetto XIV indirizzato a Pietro Antonio Odorici relativamente al beneficio ecclesiastico in Sassoleone, in data 13 luglio 1747

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 236

Dettagli
Breve di papa Benedetto XIV indirizzato a Pietro Antonio Odorici relativamente al beneficio ecclesiastico in Sassoleone, in data 3 ottobre 1750

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 244

Dettagli
Bolla di papa Benedetto XIV in cui vengono citati Pietro Bartolomeo Millo e Giovanni Paolo Negri, in data "quarto Kalendas Iulii" (28 giugno) 1749

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 243

Dettagli
Bolla di papa Benedetto XIV in cui vengono citati Giovanni Battista Caprara e Giovanni Paolo Negri, in data "quarto Kalendas Iulii" (28 giugno) 1749

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 242

Dettagli
Bolla di papa Benedetto XIV in cui vengono citati Antonio Colonna Branciforte, Giovanni Battista Caprara e il cardinale Tommaso Ruffo vescovo di Ostia e di Velletri, in data "quarto Kalendas Iulii" (28 giugno) 1749

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 241

Dettagli
Bolla di papa Benedetto XIV in cui vengono citati Antonio Colonna Branciforte, Pietro Bartolomeo Millo e il cardinale Tommaso Ruffo vescovo di Ostia e di Velletri, in data "quarto Kalendas Iulii" (28 giugno) 1749

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 240

Dettagli
Breve di papa Benedetto XIV indirizzato a Pietro Antonio Odorici relativamente al beneficio ecclesiastico in Sassoleone, in data 16 settembre 1748

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 239

Dettagli
Bolla di papa Benedetto XIV in cui vengono citati Giovanni Paolo Negri e Angelo Fagnani, in data "decimo nono Kalendas Septembris" (14 agosto) 1747

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 238

Dettagli
Bolla di papa Benedetto XIV in cui vengono citati Antonio Colonna Branciforte, Giovanni Paolo Negri e il cardinale Tommaso Ruffo vescovo di Ostia e di Velletri, in data "decimo nono Kalendas Septembris" (14 agosto) 1747

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 237

Dettagli
Bolla di papa Benedetto XIV in cui vengono citati Giovanni Paolo Negri e Giacomo Fantauzzi, in data "pridie Nonas Augusti" (4 agosto) 1742

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 234

Dettagli
Bolla di papa Benedetto XIV in cui vengono citati Antonio Colonna Branciforte, Giovanni Paolo Negri e il cardinale Tommaso Ruffo vescovo di Ostia e di Velletri, in data "pridie Nonas Augusti" (4 agosto) 1742

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 233

Dettagli
Bolla di papa Benedetto XIV in cui vengono citati Pietro Antonio Odorici e il cardinale Carlo Maria Sacripanti, in data 7 giugno 1741

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 230

Dettagli
Breve apostolico di papa Benedetto XIV per la concessione di un beneficio ecclesiastico a Sassoleone (nell'Imolese) a favore del tesoriere di Romagna Pietro Antonio Odorici, in data 4 febbraio 1741

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 229

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi