Memorie che riguardano un progetto di riunire in un determinato luogo li questuanti e vagabondi della città di Bologna, raccolte da una Commissione senatoria l'anno 1728 per adempiere la disposizione testamentaria di Matteo ContiAutore: Aldrovandi Marescotti Filippo, Angiolini Francesco Maria, Caravita Vincenzo, Chiaberge Ignazio, Ferrero Cristoforo, Gherlini Domenico Maria Felice, Lambertini Prospero, Lercari Niccolò Maria, Manzi Carlo, Ruffo Tommaso, Soliani Bartolomeo, Tamburini Michelangelo, Zambeccari FrancescoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 341Dettagli
Elenco delle zitelle concorrenti alle doti dell'anno 1905Autore: Monte di Pietà ed Aziende dotali unite in BolognaCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 101Dettagli
Elenco delle zitelle concorrenti alle doti dell'anno 1906Autore: Monte di Pietà ed Aziende dotali unite in BolognaCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 101 bisDettagli
[Bilancio annuale a partita doppia (dare e avere) relativo a Paolo Silvani per il 1845]Autore: Silvani Paolo (amministrazione)Categoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 041Dettagli
[Bilancio annuale a partita doppia (dare e avere) relativo ad Antonio Silvani per il 1845]Autore: Silvani Antonio (amministrazione)Categoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 040Dettagli
[Bilancio annuale a partita doppia (dare e avere) relativo ad Antonio Silvani per il 1844]Autore: Silvani Antonio (amministrazione)Categoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 039Dettagli
Guardando a sudAutore: Ventrone Luciano (Roma 1942 - Collelongo, L'Aquila 2021)Categoria: DipintiInventario: F31087Dettagli
[Lezioni di Scienza commerciale del prof. H. Zschetzsche]. Sul dorso: Handelswissenschaft von prof. H. Zschetzsche. La prima parte è relativa a Handelslehre (Apprendistato commerciale); la seconda a Kaufmännisches Rechnen (Calcolo commerciale); la terza a Contorarbeiten (Lavoro d'ufficio)Autore: ZschetzscheCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 036Dettagli
Per la "storia di Bologna" - Donazioni e acquisizioni d'arte della Fondazione Carisbo (2017-2025)Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella cittàCategoria: PubblicazioniInventario: rec 000Dettagli
Pietre alpestriAutore: Depero Fortunato (Fondo, 1892 - Rovereto, 1960)Categoria: DipintiInventario: F29753Dettagli
Autoritratto di Annibale CarracciAutore: Fototeca Italiana, FirenzeCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00355Dettagli
Ritratto di Elvira CalabriniAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00354Dettagli
Ritratto di papa Benedetto XVAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00353Dettagli
Pragmatica et ordini che si osservano dagl'ill.mi sig.ri Senatori e Confalonieri di Giustizia pro tempore di BolognaAutore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 273Dettagli
[Repertorio alfabetico di notizie, ricordi e fatti riguardanti specialmente Bologna e la Romagna]Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 265Dettagli
[Notizie sulla città e governo di Bologna del consultore Benazzi. Segue: Relazione del medesimo sugli esenti dai dazi]Autore: Benazzi [Giovanni Battista ?]Categoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 286Dettagli
Instruzioni alle famiglie senatorie risguardante il senatoratoAutore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 272Dettagli
Cronaca o sia Diario di Bologna di Gaspare Nadi (1418 al 1504). Collezione di Michelangelo GualandiAutore: Nadi GaspareCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 255Dettagli
[Indice alfabetico del terzo tomo manoscritto della Historia di Bologna del p. Cherubino Ghirardacci]Autore: Gherardacci CherubinoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 262Dettagli
Alcune correzioni ed aggiunte che si credono fatte dal can. Malvasia al primo tomo della sua Felsina pittrice rilevate da cartuccie volanti presso il sig. Gio. Pietro Zanotti e da note marginali nella detta opera; e fedelmente ricopiate dal sig. Lodovico Tanara Crescimbeni nobile di Bologna ed in ambe le leggi dottore, del Collegio de' giudici e notaro nobile apostolico imperiale l'anno 1737 12 ottobreAutore: Malvasia Carlo CesareCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 264Dettagli