Dote di Rosa di Giovanni Battista Dal Re che va sposa a Ignazio di Ubaldo Rovatti
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/24
Don Giovanni Francesco del fu Tiberio Branchetti, rettore del beneficio semplice di San Michele Arcangelo nella chiesa parrocchiale di Sant'Andrea degli Ansaldi, concede in enfiteusi ad Ubaldo del fu Ignazio Rovatti alcuni terreni in località Sassuno e Vignale (oggi nel Comune di Monterenzio)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/20
I fratelli Andrea e Antonio del fu Marco Ospitali di Mongardino con Domenico del fu Benedetto Donesi di Anzola cedono a Giacomo di Giacomo Filippo Bernardi di Gesso le loro ragioni relative ad una sicurtà concessa anni prima a favore di Ruatti (Rovatti)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 048/18
Transazione fra Giovanni Ruatti (Rovatti) da una parte e i fratelli Andrea e Antonio Ospitali con Domenico Donesi dall'altra
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 048/17
I Canonici Lateranensi del Monastero di San Giovanni in Monte di Bologna, rappresentati fra gli altri dall'abate Ercolano Ercolani, vendono al nobile modenese Francesco del fu Vitale Sorra vari terreni in località Lovoleto per la somma di 15.200 scudi da versarsi sul Monte di Pietà di Roma a credito del Monastero di Santa Maria di Monteveglio dei medesimi Canonici Lateranensi
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 048/21
Il gargiolaro Matteo del fu Battista Piccinini aveva venduto nel 1583 al notaio Angelo di Francesco Castagnoli e a suo figlio Francesco Castagnoli parte di una casa nelle Pugliole di San Bernardino; essendo ormai deceduti entrambi i Castagnoli, il loro erede, il notaio Alberto del fu Felice Tanari, retrovende a Matteo Piccinini l'immobile
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/28
Dote di Antonia moglie di Alessandro Orsi
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 044/60
Il dottore in arte e medicina Giovanni Battista di Marco Antonio del fu dottore Margarito Calcari, imolese residente a Bologna nella parrocchia di Santa Lucia, con il consenso di suo padre Marco Antonio e dei fratelli Nicola e Margarito, assegna all'imolese Tura del fu Severo Bontempi un terreno in Chiusura (frazione del Comune di Imola)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 044/53
[Trascrizione del carteggio intercorso fra il Segretario di Stato per gli affari interni dello Stato Pontificio, cardinale Anton Domenico Gamberini, e l'Uditore generale della Reverenda Camera Apostolica, monsig. Alessandro Ruspoli, relativamente ad un reclamo avanazato da Nicola Pandolfi, Giuseppe Visconti e Giovanni Gorini]
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 467/07
Votto dell'ecc. sig. avocato Giuseppe Cacciari giudice compromissario deputato dalli seguenti signori interessati dell'infrascritto stabile, sopra il comparto delle spese fatte e da farsi nel appontalamento [cioè, appuntellamento] e rifacimento eminente dello stabile dirimpetto alla gra[n] Guardia in Piazza di ragione in maggior parte del signor segretario Zanetti ed in parte del nobil uomo signor conte Muzio Volta ed in piccola parte delli nobil uomo signor conte Camillo Grati e signor abate Gregorio Ferri
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 370
Osservazioni sul progetto di statuto della Società Mineralogica Bolognese
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 319