Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 12925 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 647
Copia del terzo tomo inedito delle Storie di Bologna di f. Cherubino Ghirardazzi estratta dal suo originale esistente nell'archivio de Padri Agostiniani di S. Giacomo di Bologna l'anno 1740. [Tomo primo, dall'anno 1393 all'anno 1462]

Autore: Ghirardacci Cherubino

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 081/1

Dettagli
[Circolare a stampa per promuovere una Esposizione Internazionale Musicale da tenersi a Bologna nell'autunno del 1878], Bologna, Società Compositori, 1876

Autore: Esposizione internazionale Musicale (Bologna)

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 227

Dettagli
[Circolare a stampa per invitare a fare parte di una progettata Società Drammatica Nazionale Italiana], s.n.t.

Autore: Savini Savino

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 226

Dettagli
[Circolare a stampa per avvisare che la serata musicale con Maria Malibran programmata per il 25 aprile 1834 è stata posticipata], s.n.t.

Autore: Società del Casino (Bologna)

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 225

Dettagli
L'ozio ed il lavoro. Versi letti il 19 febbraio 1873 in una cena data dalla Società Musicale Democratica e di Mutuo Soccorso in Porretta, s.n.t.

Autore: Lorenzini Demetrio

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 223

Dettagli
Crevalcore il 6 dicembre 1862. A Gaetano Atti prof. di Belle Lettere q. pagina nei fasti della patria i discepoli riconoscenti, Persiceto, Società Tipografica, [1862]

Autore: Breveglieri Achille, Dinelli D. F.

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 221

Dettagli
Merletto Formella delle quattro stagioni

Autore: Cantelli Antonilla (Bologna, 27 aprile 1914 - 11 febbraio 2008)

Categoria: Miscellanea di Arti Applicate

Inventario: F37074

Donazione: Donazione in memoria di Daniele Rimondi

Dettagli
[Versi manoscritti di Giannina Milli datati Ferrara 3 aprile 1859]. Amore e morte, Ultime ore del Petrarca e suo incontro con Laura in cielo, Benedizione di una madre alla figlia che si fa sposa, Maria Stuarda

Autore: Milli Giannina

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 220

Dettagli
A Bologna [versi a stampa di Giannina Milli, datati Bologna 14 gennaio 1859], Firenze, Tipografia Barbèra, Bianchi e C., 1859

Autore: Milli Giannina

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 219

Dettagli
Per le faustissime nozze della nobil donzella signora Demarista Fattiboni coll'ornatissimo signor ingegnere Davide Angeli seguite nel carnevale 1846 Ippolita Serbelloni Fabbri in attestato di amicizia alla sposa, Cesena, presso Costantino Bisazia, [1846]

Autore: Bolaffi Raffaele

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 214

Dettagli
Ad Camillum Ranzanum primicerium Templi Metropolitani doctorem Historiae Naturalis in obitu Francisci Fratii, s.n.t. [Bologna, 1829]

Autore: Salina Luigi

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 212

Dettagli
[Quattro sonetti sul regicidio di Luigi XVI nel gennaio 1793; due del padre barnabita Francesco Maria Franceschinis (incipit: "Tu che di Bruto il cor franco e sdegnaro [sic]", "Già la nera si compie opera funesta"), uno di Iacopo Vittorelli (Incipit: " Sangue sangue da tè chiede il ferigno", ed uno di Sante Ferroni (incipit: "Europa Europa o tu che tante vai"]

Autore: Franceschinis Francesco Maria, Vittorelli Iacopo, Ferroni Sante

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 208

Dettagli
[Lettera a stampa, s.n.t., in latino, indirizzata ai canonici e ai parroci della diocesi di Bologna, firmata dall'arcivescovo Andrea Gioannetti e datata 3 marzo 1786]. Incipit: "Absoluto Sacrae Pastoralis Visitationis cursu, negotiisque ad eandem pertinentibus pro modulo nostro transactis, reliquum est, ven. fratres, ut de congreganda Synodo cogitemus"

Autore: Gioannetti Andrea, Arcidiocesi di Bologna

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 204

Dettagli
Bononia docet mater studiorum - Pianta scenografica di Bologna

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: F31039

Dettagli
Tondo Ludovisi (fac-simile in 3D)

Autore: Factum Arte, (da Jacopo della Quercia)

Categoria: Sculture

Inventario: F37073

Dettagli
S. Petronio con la città di Bologna in mano

Autore: di Filippo Simone detto Simone dei Crocifissi (notizie 1355-1399)

Categoria: Dipinti

Inventario: F32481

Dettagli
Adorazione dei Magi

Autore: Raimondi Marcantonio (Bologna, 1480 - 1534 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: M5324

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Adorazione dei Magi

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 8629

Dettagli
Adorazione dei Magi

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 8628

Dettagli
Adorazione dei Magi

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 8627

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 647
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi