Ritratto di ignotoAutore: Guardassoni Alessandro (Bologna, 1819 - 1888)Categoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00361Dettagli
Ritratto di Luigi GalvaniAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00360Dettagli
Figura di sgherro che deride CristoAutore: Carlo Saraceni (Venezia 1578/1583 - 1620)Categoria: DipintiInventario: F36002Donazione: Donazione ArcangeliDettagli
Ritratto di Monsignor Giacomo Della ChiesaAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00358-00359Dettagli
Autoritratto di Carlo CignaniAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00357Dettagli
Ritratto di Giosuè CarducciAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00356Dettagli
Autoritratto di Annibale CarracciAutore: Fototeca Italiana, FirenzeCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00355Dettagli
Racconto informativo della vita e virtù della serva di Dio madre suor Maria Maddalena Mazzoni Sangiorgi bolognese dell'Ordine Carmelitano fondatrice delle Terziarie Carmelitane del Ven. Conservatorio di S. Maria Maddalena de' Pazzi di Bologna di perfetta vita comuneAutore: Gandolfi MariannaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 421Dettagli
Ragguaglio della vita e morte del piissimo cavaliere sig.r conte Ercole Aldrovandi scritta dal p. Giovanni Francesco Battaglini della Compagnia di Gesù l'anno 1718Autore: Battaglini Giovanni FrancescoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 428Dettagli
Diploma dell'imperatore Leopoldo I d'Asburgo, datato da Vienna il 16 dicembre 1666, per la rinnovazione dell'investitura dei feudi di Suvero e Monte Simone (località della Lunigiana) al marchese Francesco Antonio MalaspinaAutore: Leopold I (imperatore)Categoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 414Dettagli
[Narrazione di tutto il seguito nella dimissione di Comacchio alla Santa Sede l'anno 1725]Autore: anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 407Dettagli
Privilegio di Rodolfo II imperatore concesso a monsig. Filippo Sega, vescovo di Piacenza, nunzio a S.M. Cesarea per la Santa Sede che poi fu cardinale, di crear dottori, notari, ed altri etc. legittimar bastardi, ed altre facoltàAutore: Rodolfo II d'Asburgo (imperatore)Categoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 383Dettagli
Brevi notizie del fù sempre stimatissimo signore di gloriosa memoria il sig. cardinale Filippo SegaAutore: Veronesi Angelo AndreaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 382Dettagli
[Raccolta di versi in italiano, in gran parte sonetti]Autore: Marescotti VincenzoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 367Dettagli
[Deposizioni testimoniali in una causa fra il cardinale Gabriele Paleotti, vescovo di Bologna, e il conte Sebastiano Bentivoglio relativamente alla proprietà di un terreno fra Mezzolara e Molinella, vicino alla "chiesa delli Casoni" e al fiume Idice]Autore: Zucchini SilvestroCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 379Dettagli
Decreti, precetti etc. in favore dell'Arte dei Tintori [di Bologna], 1582-1583Autore: anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 378Dettagli
[Quattro fascicoli relativi alla parrocchia di Santa Maria Maggiore di Bologna]. 4 - Relazione dello stato in cui trovansi le diverse aziende ed eredità unite alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore, amministrate da un camerlengo …Autore: Bottazzi GiuseppeCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 358/4Dettagli
[Quattro fascicoli relativi alla parrocchia di Santa Maria Maggiore di Bologna]Autore: Bottazzi Giuseppe, Carrati Baldassarre Antonio Maria, Manelli Sebastiano, anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 358Dettagli
[Quattro fascicoli relativi alla parrocchia di Santa Maria Maggiore di Bologna]. 3 - Descriptio omnium lapidum seu monumentorum existentium in insigni Collegiata Sanctae Mariae Majoris Bononiae per admodum reverendum dominum Sebastianum Manelli dictae ecclesiae sacristam facta occasione pastoralis visitationis illustrissimi ac reverendissimi domini Jacobi Boncompagni archiepiscopi Bononiae. Accedunt descriptiones aliae sepulcrorum ac depositorum omnium ...Autore: Manelli Sebastiano, anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 358/3Dettagli
Acta Literariae Indivisorum AcademiaeAutore: Accademia degli Indivisi, BolognaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 356Dettagli