Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 63 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Veduta dell'Osteria dei Sabbioni

Autore: Costa Gianfrancesco (1711-1772)

Categoria: Stampe

Inventario: M5419

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
L'8 maggio 1571 Vincenzo del fu Paolino Granucci aveva fatto un accordo economico con Paolino Benedetti di Lucca, che però di lì a poco morì lasciando erede il fratello Nicolò Benedetti; ora Vincenzo Granucci effettua un pagamento ai procuratori di NIcolò Benedetti (che sono il bolognese Marco Antonio Pini e il lucchese Biagio Paoli)

Autore: Malisardi Antonio, Costa Nanne

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/48

Dettagli
[Lettera di don Angelo Costa, parroco di San Lorenzo di Castel del Vescovo (oggi Comune di Sasso Marconi), indirizzata al cugino Giuseppe Costa in Bologna]

Autore: Costa Angelo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 467/09

Dettagli
[Lettera del cittadino Sicuro (Costantino Rosa Sicuro), "capitano del Genio, delegato del Governo", per convocare ad un incontro nell'Ufficio del Genio a Ferrara Giuseppe Campana]

Autore: Repubblica Cisalpina (1797-1802) - Ufficio del Genio (Ferrara), Rosa Sicuro Costantino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 400

Dettagli
[Lettera di Gioacchino Napoleone Pepoli, incaricato alle Finanze della Giunta provvisoria di governo, indirizzata a Filippo Baravelli "commissario governativo presso la Banca di Bologna" e datata da Bologna il 16 giugno 1859]

Autore: Giunta provvisoria di governo (Bologna), Pepoli Gioacchino Napoleone

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 308

Dettagli
[Due certificati dai quali risulta che i fratelli Ernesto Baravelli di 23 anni e Cleto Baravelli di 28 anni (figli di Filippo Baravelli e di Marianna Cesari) erano stati iscritti nei ruoli della Guardia Civica di Bologna fin dal 2 agosto 1847]

Autore: Stato pontificio - Guardia Civica (Bologna), Pepoli Gioacchino Napoleone

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 285

Dettagli
[Passaporto di Francesco Candido Baravelli, rilasciato "in nome di S.M. il Re delle due Sicilie occupante provvisoriamente il Dipartimento del Reno" (cioè Gioacchino Murat)]

Autore: Gioacchino Napoleone (re di Napoli)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 279

Dettagli
Sensali ammessi dall'illustrissima Congregatione de' signori Sindici et Assonti amministratori della Gabella Grossa di Bologna per esercitare l'Arte della Sensaria d'ogni merci dentro la Gabella medesima …

Autore: Bologna (Assunteria della Gabella Grossa), Manfredi Costanzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 171

Dettagli
Lettera di [Gioacchino Napoleone] Pepoli indirizzata a don [Matteo] Morini "rettore della Palata" e datata da Bologna il 13 marzo 1852

Autore: Pepoli [Gioacchino Napoleone]

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 164

Dettagli
[Quattro documenti attestanti i servizi militari svolti dal bolognese Alessandro Ghisilieri fra il 1623 e il 1628]

Autore: Marescotti Sforza, Gabrielli Costanzo, Vimes Cornelio, Macchiavelli Giulio Cesare

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 104

Dettagli
[Tre sonetti del 1769]. Più in dettaglio: 1 - "Signor che miri in Campidoglio augusto"; 2 - "Italia Italia il tuo valor primiero"; 3 - "Stendete all'augurata urna la mano"

Autore: Oletta M., Pizzi Gioacchino, Salandri Pellegrino

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/14

Dettagli
33 lettere di diversi cardinali [indirizzate alla contessa Maria Fava Pallavicini]

Autore: Albani Alessandro, Borghese Scipione, Borromeo Vitaliano, Boschi Giovanni Carlo, Branciforte Colonna Antonio, Braschi Giovanni Angelo (poi Pio VI), Cavalchini Guidobono Carlo Alberto, Colonna Pamphili Pietro, Corsini Andrea, Doria Giorgio, Herzan von Harras František, Portugal de la Puebla Juan (patriarca cattolico di Costantinopoli), Pozzobonelli Giuseppe, Rezzonico Carlo, Rezzonico Giovanni Battista, Serbelloni Fabrizio, Simone Gennaro Antonio de, Spinola Girolamo, Stuart Enrico Benedetto, Torrigiani Luigi Maria, Visconti Antonio Eugenio

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 389

Dettagli
Costantini Gennaro

Autore: Costantini Gennaro

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 27, unità 0725/257

Dettagli
Grassi Gioacchino

Autore: Grassi Gioacchino

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 19, unità 0394

Dettagli
Fattura della Libreria editrice Costantino Galleri

Autore: Libreria editrice Costantino Galleri

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 086/16

Dettagli
Fattura della ditta Romeo Diana fu Costantino. Terrazziere e Musaicista

Autore: Romeo Diana fu Costantino. Terrazziere e Musaicista

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 084/02

Dettagli
Adorazione del Bambino Gesù

Autore: Costa Lorenzo (Ferrara, 1460 - Mantova, 1535)

Categoria: Dipinti

Inventario: M32507

Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 536: La Giunta Centrale Provvisoria di Governo. Rinuncia del regime al Commissario Piemontese. 14 Luglio 1859.

Autore: Pepoli Gioacchino Napoleone, Malvezzi Giovanni, Montanari Antonio, Tanari Luigi, Casarini Camillo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0661

Dettagli
[Volume miscellaneo con appunti da lezioni giuridiche dei professori Costanzo Giani (Introduzione alle Scienze politico-amministrative e Storia del diritto, 1864) e Giuseppe Ceneri (Diritto romano e Diritto delle obbligazioni, 1866)]. La miscellanea contiene anche gli stampati Temi per gli esami speciali di Pandette, s.n.t. [a.a. 1866-67] e Giuseppe Ceneri, Sunto di lezioni di Pandette su temi del diritto delle obbligazioni, Bologna, Vitali, 1867

Autore: Giani Costanzo, Ceneri Giuseppe

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.078

Dettagli
Fascicolo 30 Doc. 606: Pepoli marchese Gioachino. "Discorso sul prestito di 500 milioni di Lire." 26 Giugno 1861.

Autore: Pepoli Gioacchino Napoleone

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0757

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi