[Tre private scritture con le quali Valerio Morelli o suo figlio Pietro Maria Morelli attestano di avere ricevuto dei pagamenti da parte di don Pellegrino Torri, parroco di San Giovanni Battista del Trebbo, operante per conto del fratello Giuseppe Torri del Comune di Gaggio di montagna]Autore: Pedretti Guido Giuseppe Maria, Triboli Francesco Maria Melchiorre, Felicori Angelo MicheleCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 066Dettagli
Autoritratto di Annibale CarracciAutore: Fototeca Italiana, FirenzeCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00355Dettagli
Diploma dell'imperatore Leopoldo I d'Asburgo, datato da Vienna il 16 dicembre 1666, per la rinnovazione dell'investitura dei feudi di Suvero e Monte Simone (località della Lunigiana) al marchese Francesco Antonio MalaspinaAutore: Leopold I (imperatore)Categoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 414Dettagli
Privilegio di Rodolfo II imperatore concesso a monsig. Filippo Sega, vescovo di Piacenza, nunzio a S.M. Cesarea per la Santa Sede che poi fu cardinale, di crear dottori, notari, ed altri etc. legittimar bastardi, ed altre facoltàAutore: Rodolfo II d'Asburgo (imperatore)Categoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 383Dettagli
Brevi notizie del fù sempre stimatissimo signore di gloriosa memoria il sig. cardinale Filippo SegaAutore: Veronesi Angelo AndreaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 382Dettagli
[Raccolta di versi in italiano, in gran parte sonetti]Autore: Marescotti VincenzoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 367Dettagli
[Quattro fascicoli relativi alla parrocchia di Santa Maria Maggiore di Bologna]. 4 - Relazione dello stato in cui trovansi le diverse aziende ed eredità unite alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore, amministrate da un camerlengo …Autore: Bottazzi GiuseppeCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 358/4Dettagli
[Quattro fascicoli relativi alla parrocchia di Santa Maria Maggiore di Bologna]Autore: Bottazzi Giuseppe, Carrati Baldassarre Antonio Maria, Manelli Sebastiano, anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 358Dettagli
Memorie che riguardano un progetto di riunire in un determinato luogo li questuanti e vagabondi della città di Bologna, raccolte da una Commissione senatoria l'anno 1728 per adempiere la disposizione testamentaria di Matteo ContiAutore: Aldrovandi Marescotti Filippo, Angiolini Francesco Maria, Caravita Vincenzo, Chiaberge Ignazio, Ferrero Cristoforo, Gherlini Domenico Maria Felice, Lambertini Prospero, Lercari Niccolò Maria, Manzi Carlo, Ruffo Tommaso, Soliani Bartolomeo, Tamburini Michelangelo, Zambeccari FrancescoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 341Dettagli
[Quattro fascicoli relativi alla parrocchia di Santa Maria Maggiore di Bologna]. 2 - Pro-Memoria sopra la chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore già ColleggiataAutore: Carrati Baldassarre Antonio MariaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 358/2Dettagli
[Rogito 14 giugno 1744. Testamento di Ippolita Antonelli vedova Torri]Autore: Guidetti Ercole BaldassareCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 063/30Dettagli
Pietre alpestriAutore: Depero Fortunato (Fondo, 1892 - Rovereto, 1960)Categoria: DipintiInventario: F29753Dettagli
Cronaca o sia Diario di Bologna di Gaspare Nadi (1418 al 1504). Collezione di Michelangelo GualandiAutore: Nadi GaspareCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 255Dettagli
Alcune correzioni ed aggiunte che si credono fatte dal can. Malvasia al primo tomo della sua Felsina pittrice rilevate da cartuccie volanti presso il sig. Gio. Pietro Zanotti e da note marginali nella detta opera; e fedelmente ricopiate dal sig. Lodovico Tanara Crescimbeni nobile di Bologna ed in ambe le leggi dottore, del Collegio de' giudici e notaro nobile apostolico imperiale l'anno 1737 12 ottobreAutore: Malvasia Carlo CesareCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 264Dettagli
Supplica data al papa dal Reggimento di Bologna per ottenere la licenza di poter errigere un Monte non vacabile in Roma da denominarsi Bolognese di scudi 500mila di moneta in luoghi 5000 di monte con la dote e frutti del sei per cento; et altre scritture e lettere concernenti il negozio trattato col sig. Pietro Giovannni mercante fiorentino sopra detta erettione. [Miscellanea di appunti, minute, lettere e copie]Autore: Angelelli Giovanni, Dall'Armi Aurelio, Giovannini PietroCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 331Dettagli
Doppio ritratto di donna e gentiluomoAutore: Cantarini Simone detto il Pesarese (Pesaro, 1612 - Verona, 1648)Categoria: DipintiInventario: M31654Dettagli
Bononiensis civitatis comitatus et districtus designatio Anglici S.R.E. cardinalis albanensis generalis Apostolicae Sedis vicarii iussu seculo XIV post medium exarata. Accedunt instructiones pro bono regimine dicte civitatis et comitatus. [A p. 47: "Gregorius XI Provinciae Romandiolae"]Autore: Grimoard Anglic de, Carrati BaldassarreCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 067Dettagli
Madonna del ricamoAutore: Vitale da Bologna (documentato a Bologna dal 1330 al 1361)Categoria: DipintiInventario: F29869Donazione: Donazione CuccoliDettagli
Memorie intorno la chiesa ed il convento di S. Giacomo e dell'unita chiesa di S. Cecilia in Bologna anni 1088 a 1632Autore: Carrati BaldassarreCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 012Dettagli
Venditore di ventoleAutore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)Categoria: StampeInventario: 1571 (rep.1/2)Dettagli