Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 146 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
Origine dei nomi delle strade maggiormente interessanti gli alunni delle scuole del V Circolo

Autore: Direzione Didattica V Circolo (Bologna), Pietra Giulio Cesare

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 39/05

Dettagli
[Materiali vari]

Autore: anonimo, Anonimus Aetruscus, Barbi Cinti Francesco, Cappelli (casa editrice), Casa degli Artisti "Giacomo Vittone", Chiesa di San Giuseppe (Ferrara), Cinti Giacinto, Cinti Italo, Cinti Luciani Maddalena, Consorzio fra i Comuni di Tenno, Riva del Garda, Arco, Nago/Torbole, Direzione Didattica V Circolo (Bologna), Lori Tito, Mantovani Vico (?), Oriani Umberto, Pasqualin Nicola, Pia Lega degli Innocenti di Maria Santissima Bambina (Milano), Pietra Giulio Cesare, Seppi Zaira

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 39

Dettagli
Ritratto di Antonio Basoli

Autore: Schoppe Giulio

Categoria: Stampe

Inventario: M4044

Dettagli
L'abbazia di San Silvestro di Nonantola concede in enfiteusi al bolognese Ettore del fu Giacomo Montecalvi un terreno a Crevalcore

Autore: Camazarini Giulio, Ferzari Agostino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 051/04

Dettagli
Inventario stragiudiziale dello stato ed eredità del conte Carlo Filippo Aldrovandi, morto il 7 maggio 1823

Autore: Clò Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 050/4

Dettagli
Testamento di Costanza del fu Vincenzo Vigna, vedova di Giacomo Lama

Autore: Carrati Giulio Panzacchio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/20

Dettagli
Costanza del fu Vincenzo Vigna, vedova di Giacomo Romagnoli alias Menocchi, riconosce di avere ricevuto la restituzione della dote dal figliastro Giovanni Battista del fu Giacomo Romagnoli alias Menocchi

Autore: Carrati Giulio Panzacchio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/15

Dettagli
Il notaio Stanislao del fu Giovanni Barilli da una parte e il fornaio Giovanni di Ludovico Lotti dall'altra (con il consenso dei fratelli Bartolomeo, Domenico e Girolamo, e del padre Ludovico Lotti) confermano gli accordi fra loro presi il 20 maggio 1633 relativamente ad una proprietà in località Colombarola di Jola

Autore: Borzani Giulio, Monteceneri alias Desideri Antonio Maria

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/35

Dettagli
Il fornaio Ludovico del fu Giovanni Lotti, con il consenso dei suoi figli Giovanni, Bartolomeo, Domenico e Girolamo, vende a Giovanni Battista del fu Alessandro Zanotti (servo dei Duglioli) metà di una possessione in località Colombarola di Jola

Autore: Borzani Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/34

Dettagli
Transazione fra le Monache di Santa Maria degli Angeli di Bologna e Giacomo del fu Angelo Bonfigli relativamente all'eredità del fu Pietro Bonfigli

Autore: Vitali Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/15

Dettagli
Il contadino Angelo del fu Antonio Maria Fabbri di San Martino in Soverzano vende al fratello Pietro falegname una casa con terreno in località Mezzolara

Autore: Vitali Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/11

Dettagli
I fratelli Giovanni Ercole e Alberto del fu Domenico Landinelli, speziali all'insegna della Testa di Bue, anche a nome di loro madre Giulia del fu Matteo Ballattini, vendono ai Frati di Santa Maria dei Servi di Bologna una casa con terreno a Castel San Pietro

Autore: Spontoni Giulio, Raigusi Marco Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/52

Dettagli
Il nobile Costanzo del fu Marco Antonio Marsili assegna dei beni in affitto a Giovanni Battista Calvi in località Grignano per saldare i suoi debiti

Autore: Polini Giulio Cesare

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/44

Dettagli
Promessa di indennità rilasciata da Enea del fu Bartolomeo Luzzi a favore di Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi

Autore: Biondini Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/07

Dettagli
La vestale Tuccia

Autore: Bonasone Giulio (1488/ notizie fino al 1574), Maestro FG

Categoria: Stampe

Inventario: M5418

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Rendiconto dell'amministrazione dei beni dell'eredità di Marcello Bianchini tenuta dalla vedova Diamante del fu Paolo Zambeccari, tutrice, insieme al cognato Scipione Bianchini, dei figli Paolo Emilio e Lelio Bianchini

Autore: Veli Giulio Cesare

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/18

Dettagli
Pietro del fu Pellegrino Uccelli e Vincenzo del fu Matteo Uccelli di Borgo Panigale, anche a nome dei rispettivi loro fratelli, ricevono da Antonio del fu Simone Tartini di Formigine un pagamento di 10 scudi come parte delle lire 145 dovute come prezzo di una casa nella contrada del Pratello

Autore: Panzacchi Giulio, Bovi Vitale

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/44

Dettagli
[Lettera di G. (Giulio) Miglioli, "capo della contabilità e genio nel Dipartimento del Basso Po", indirizzata all'ingegnere dipartimentale Giuseppe Campana]

Autore: Repubblica italiana (1802-1805) - Dipartimento del Basso Po, Miglioli Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 401

Dettagli
[Lettera del conte Alberto Favi (o Fava), canonico della metropolitana di Bologna, per ottenere la licenza di leggere libri proibiti]

Autore: Fava Alberto, Bianchi Giulio Maria

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 353

Dettagli
Notta di quanto deve il sig. conte Pinamonte Bonacossa al sig. marchese Ippolito Bentivoglio, per legname et altre materie lasciate in aperto oltra la scena e palchi, nel teatro del medesimo sig. conte nella occasione della festa del Anibale, così considerata dalli maestri Bartolomeo Brizzi e Giulio Mirandola

Autore: Brizzi Bartolomeo, Mirandola Giulio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 348

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi