Per novello sacerdote. Sonetto. [Incipit: "La guerreggiata verità divina di sue difese oggi ti chiama a parte"]
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 210
[Quattro sonetti sul regicidio di Luigi XVI nel gennaio 1793; due del padre barnabita Francesco Maria Franceschinis (incipit: "Tu che di Bruto il cor franco e sdegnaro [sic]", "Già la nera si compie opera funesta"), uno di Iacopo Vittorelli (Incipit: " Sangue sangue da tè chiede il ferigno", ed uno di Sante Ferroni (incipit: "Europa Europa o tu che tante vai"]
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 208
[Foglietto a stampa, s.n.t., che riporta la prima e la seconda versione, quella definitiva, dell'iscrizione commemorativa (nel 1748 durante il pontificato di Benedetto XIV) del luogo di rinvenimento dei resti dell'obelisco egizio che è ora innalzato in piazza Montecitorio a Roma]
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 207
[Lettera, senza indicazione di mittente e di destinatario, con consigli dietetici]. Incipit: "Per intraprendere metodicamente ciò che penso di più vantaggioso per la sua desiderata salute, dirò che premessa una esatta maniera di vivere col soggettarvi a semplici minestrette d'erbaggio e carni teneri piuttosto allessate che in altro modo condite [...]
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 206
[Carta sciolta con registrazioni farmacologiche]
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 205
[Lettera a stampa, s.n.t., in latino, indirizzata ai canonici e ai parroci della diocesi di Bologna, firmata dall'arcivescovo Andrea Gioannetti e datata 3 marzo 1786]. Incipit: "Absoluto Sacrae Pastoralis Visitationis cursu, negotiisque ad eandem pertinentibus pro modulo nostro transactis, reliquum est, ven. fratres, ut de congreganda Synodo cogitemus"
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 204
[Frammento di parere giuridico]. Incipit: "Il creditore chirografario"
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 202
[Relazione legale a favore di Emilio Cassi nella causa per calunnia dibattuta in Parma contro Anna Barbisini]. Incipit: "Niuna cosa ad un uomo d'onore può certo accadere, che più affanno gli recchi del sentire attaccato il proprio buon nome da false accuse ..."
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 201
Bologna - Arca di S. Domenico - (dettaglio)
Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia
Inventario: 97 A