[Minuta, con molte correzioni, di un memoriale indirizzato al papa da parte dei Canonici della Metropolitana di Bologna, eredi del canonico Bernardo Pini, contro Paolo Setti, colpevole di avere aperto abusivamente una osteria sotto i portici di San Luca]Autore: anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 534/5Dettagli
[Lettera circolare a stampa ai curati della arcidiocesi di Bologna per promuovere la Compagnia dei Divoti di Maria Vergine di San Luca]Autore: Boncompagni GiacomoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 534/4Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap.II (n.4)Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22369Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap.XXXV (n.75)Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22368Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap.XI (n.25)Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22367Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap.XXX (n.65)Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22366Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap.XXX (n.65)Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22365Dettagli
Storie di Pinocchio: Cap.IV (n.9)Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22364Dettagli
[Promemoria sugli inizi della costruzione dell'altare della Beata Vergine di San Luca]. Incipit: "L'anno del 1695 si determinò la fabrica del altare della B.V. di S. Luca ..."Autore: anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 534/3Dettagli
Storie di Pinocchio: (n.33)Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22363Dettagli
Storie di Pinocchio: cap.XIV (n.32)Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22362Dettagli
Nota della spesa di robba e fattura che bisognarà per fare la nuova chiesa della Beata Vergine di S. Lucha posta su' l Monte della GuardiaAutore: Torri Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 534/2Dettagli
Storie di Pinocchio: cap.XIX (n.45)Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22361Dettagli
Diritto de signori canonici eredi Pini sopra i portici di S. LucaAutore: anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 534/1Dettagli
Storie di Pinocchio: cap.XXVI (fig.37)Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22360Dettagli
Storie di Pinocchio: cap.XXVIII (n.61)Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22359Dettagli
Storie di Pinocchio: cap.XXVII (n.59)Autore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22358Dettagli
Storie di Pinocchio: CiucoAutore: Cervellati Alessandro (Bertinoro di Romagna, 1892 - Bologna, 1974)Categoria: DisegniInventario: M22372Dettagli
Giannina e Bernardone. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna l'anno 1822. [Libretto di Filippo Livigni, musica di Domenico Cimarosa]Autore: Cimarosa Domenico, Livigni FilippoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 540Dettagli
Manoscritti diversi della fine del 1600 e del principio del 1700 riguardanti i portici della Madonna di S. LucaAutore: Arrighi Giovanni Gaspare, Bictonus Cataldus Antonius, Boncompagni Giacomo, Magnani Paolo, Torri Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 534Dettagli