Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 14 elementi
Fascicolo 17 Doc. 321.1: Filoppanti e Savelli: Indirizzo a tutti i Bolognesi, 1 Gennaio 1849.

Autore: Filopanti Quirico, Savelli Domenico, Savini Savino <1813-1859>, Ergovaz Giovanni, Del Vecchio Bartolomeo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0310

Dettagli
Fascicolo 16 Doc. 307: Savini Dottor Savino, Discorso al Circolo Popolare, 26 Novembre 1848.

Autore: Savini Savino <1813-1859>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0284

Dettagli
Fascicolo 16 Doc. 300: Egovaz, Zanardi, Zappoli, Grossetti etc.: La Costituente italiana. 30 Novembre 1848.

Autore: Ergovaz Giovanni, Zanardi Carlo, Grossetti Anna, Bernaroli Daniele, Zappoli Agamennone

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0277

Dettagli
Fascicolo 15 Doc. 282: Bernardi Daniele. Programma: Circolo Popolare bolognese. 26 Novembre 1848

Autore: Bernaroli Daniele

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0259

Dettagli
Commissione elettorale di Bologna

Autore: Bologna : Commissione elettorale, Masini Cesare <1812-1891>, Rusconi Carlo <1819-1889>, Filopanti Quirico, Berti Pichat Carlo, Audinot Rodolfo, Savelli Tito, Collina Primo, Berti Lodovico, Andreini Rinaldo, Ercolani Giovanni, Cassarini Ulisse, Cristofori Francesco, Zambeccari Livio, Galletti Giuseppe <1798-1873>, Pianesi Luigi, Brentazzoli Alessandro, Carpi Leone, Rossi Gaetano, Savini Savino <1813-1859>, Pedrini Matteo, Giacomelli Alfonso, Barilli Giuseppe, Bignami Carlo, Rusconi Luigi, Bovi Andrea

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8086

Dettagli
Ai parlamenti ed ai circoli italiani il circolo popolare di Bologna ripete il seguente indirizzo del circolo nazionale della stessa città come quello che dà l'espressione del suo proprio voto

Autore: Circolo popolare <Bologna>, Ergovaz Giovanni, Savini Savino <1813-1859>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8138

Dettagli
Proposta di 24 individui che si credono atti a rappresentare degnamente la provincia e città di Bologna nella Costituente dello Stato

Autore: Circolo popolare <Bologna>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8033

Dettagli
Circolo popolare bolognese

Autore: Circolo popolare <Bologna>, Bernaroli Daniele

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7906

Dettagli
Ai parlamenti ed ai circoli italiani

Autore: Circolo nazionale bolognese, Faldi P., Taveggi Clemente, Santamaria Francesco <fl. 1849>, Pepoli Gioacchino Napoleone, Cassarini Ulisse, Savini Savino <1813-1859>, Berti Lodovico, Filopanti Quirico, Collina P.

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8027

Dettagli
A tutti i bolognesi : la grande adunanza popolare del primo giorno del 1849

Autore: Filopanti Quirico, Savelli Domenico, Del Vecchio Bartolomeo, Ergovaz Giovanni, Savini Savino <1813-1859>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7915

Dettagli
Del ministro avvocato Galletti

Autore: Zanardi Carlo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7919

Dettagli
Discorso pronunziato dal dott. Savino Savini vice presidente al circolo popolare di Bologna nella seduta del 26 nov. 1848

Autore: Savini Savino <1813-1859>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7930

Dettagli
Circolo popolare bolognese : programma

Autore: Circolo popolare <Bologna>, Bernaroli Daniele

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7896

Dettagli
Al consiglio comunitativo di Bologna l'adunanza straordinaria del popolo bolognese

Autore: Savelli Domenico, Filopanti Quirico, Savini Savino <1813-1859>, Ergovaz Giovanni

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7395

Dettagli
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi