Progetto della facciata nuovamente eretta in Bologna della Porta di Strada MaggioreAutore: Ferri Angelo (notizie 1760 - 1811)Categoria: StampeInventario: F34706Dettagli
Progetto della facciata nuovamente eretta in Bologna della Porta di Strada MaggioreAutore: Ferri Angelo (notizie 1760 - 1811)Categoria: StampeInventario: F34705Dettagli
Bologna, Rovine dell’antica Rocca di Galliera e scalea del PincioAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00211Dettagli
Bologna, Rovine dell’antica Rocca di GallieraAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00210Dettagli
Bologna, Rovine dell’antica Rocca di Galliera e scala del PincioAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00209Dettagli
Bologna, piazza di Porta Ravegnana: Palazzo degli StrazzaroliAutore: Anonimo siglato P.F.Categoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00169Dettagli
Bologna, Porta Mazzini (già Porta Maggiore), parte esternaAutore: Anonimo Fotografo seconda metà sec. XIX°Categoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00006Dettagli
Cristo appare alla VergineAutore: Schäufelein Hans Leonhard (Norimberga, 1480 ca. - Nördlingen, 1540 ca.)Categoria: StampeInventario: M5312Donazione: Donazione GraziaDettagli
Permuta di terreni in Galliera fra il Monastero bolognese di San Domenico dei Frati Predicatori e Zeno di Aldobrandino MalvezziAutore: Mezzovillani Vincenzo, Zanetti MelchiorreCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/19Dettagli
I fratelli Lorenzo e Garuffo figli del fu Giacomo Garuffi di Sasso hanno venduto a Guido del fu Michele Bassi di Sasso un terreno in località "alla ruina"Autore: Panzacchi Giovanni Maria, Vandini BenedettoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/18Dettagli
Melchione del fu Bartolomeo Battaglia, anche a nome di suo nipote Bastiano, figlio di suo fratello Paolo, dichiara di avere ricevuto dal Monastero femminile di Santa Maria Nuova di Bologna (di cui è priora Tommasa Martignoni) il prezzo pattuito per la vendita di un terreno in località San Giovanni di CalamoscoAutore: Ruffini EliseoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/17Dettagli
Melchione del fu Bartolomeo Battaglia, anche a nome di suo nipote Bastiano, figlio di suo fratello Paolo, vende al Monastero femminile di Santa Maria Nuova di Bologna (di cui è priora Tommasa Martignoni) un terreno in località San Giovanni di CalamoscoAutore: Ruggeri GiorgioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/16Dettagli
S. Elisabetta d'UngheriaAutore: Béatrizet Nicolas (1507-1565)Categoria: StampeInventario: M5039Donazione: Donazione GraziaDettagli
Palazzo BentivoglioAutore: Anonimo bolognese (fine XIX sec.)Categoria: DipintiInventario: M192Dettagli
La Sacra Famiglia con l’agnelloAutore: Mauri Aronne (Lesmo, 1804-Milano, 1874)Categoria: StampeInventario: F36334Dettagli
[Appunti estratti dalla parte terza manoscritta della Storia di Bologna di Cherubino Ghirardacci concernenti i Bentivoglio, e in particolare la distruzione del palazzo Bentivoglio nel 1507]Autore: Ghirardacci CherubinoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 546/02Dettagli
Svizzera. Berna: la cattedrale di St. Vinzenz, facciata, particolareAutore: Michelini Giuseppe (Bologna, 1873-1951)Categoria: Fondo MicheliniInventario: MICH. 1816Dettagli
Crevalcore (Bo). RisaieAutore: Michelini Giuseppe (Bologna, 1873-1951)Categoria: Fondo MicheliniInventario: MICH. 1507Dettagli
Svizzera. Lucerna: la Zur Gilgen Haus vista dallo SeebruckeAutore: Michelini Giuseppe (Bologna, 1873-1951)Categoria: Fondo MicheliniInventario: MICH. 1803Dettagli
Svizzera. Lucerna: veduta con la Zur Gilgen HausAutore: Michelini Giuseppe (Bologna, 1873-1951)Categoria: Fondo MicheliniInventario: MICH. 1804Dettagli