Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 131 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
Rogito 20 agosto 1476 del notaio Virgilio Pasi. Dote di Camilla Palmieri che va sposa a Francesco del fu Giacomo Conti di Casalecchio dei Conti

Autore: Pasi Virgilio

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/D39

Dettagli
Rogito 30 luglio 1423 dei notai Bartolomeo Banzi e Guido Roffeni (in copia del 1638). Testamento di Guglielmo Roffeni, marito di Betisia Piatesi

Autore: Banzi Bartolomeo, Roffeni Guido del fu Vita quondam Bonifacio

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/C15

Dettagli
Rogito 22 febbraio 1552 dei notai Nicolò del fu Melchione Panzacchi e di suo figlio Achille Panzacchi. Dote di Paola del fu Bartolomeo Negri che va sposa a Petronio di Giacomo Conti

Autore: Panzacchi Achille di Nicola, Panzacchi Nicolò del fu Melchione

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/D42

Dettagli
Attestazione 13 maggio 1444 del notaio Giovanni Galli (che fa riferimento a un atto del notaio Giacomo di Pietro Mogli ?). Pietro di Delfinello Conti di Casalecchio dei Conti e i suoi figli Michele, Giacomo e Stefano hanno ricevuto il pagamento della dote di Bartolomea di Baldassarre Caccianemici che va sposa a Giacomo Conti

Autore: Galli Giovanni

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/D38

Dettagli
Alessandro del fu Giovanni Giacomo Benamati vende ai Frati del Convento di San Domenico di Bologna un terreno a Maccaretolo (oggi frazione del Comune di San Pietro in Casale)

Autore: Torrelli alias Castelli Rodolfo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/41

Dettagli
I frati Crociferi del Monastero di Santa Maria del Morello di Bologna concedono in enfiteusi a Francesco del fu Vincenzo Fioravanti un terreno a Castenaso

Autore: Torrelli alias Castelli Rodolfo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/42

Dettagli
Rogito 9 novembre 1515 del notaio Bonifacio Loiani. I fratelli Antonio e Matteo del Giacomo Cattanei di Casalecchio dei Conti vendono dei terreni e una casa a Bartolomea del fu Petronio Macchiavelli moglie di Giacomo del fu Francesco Conti

Autore: Loiani Bonifacio

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/D41

Dettagli
Il commissario delle montagne del contado di Bologna Pietro del fu Delfinello Conti di Casalecchio dei Conti emette il 7 novembre 1437 una sentenza nella causa fra Donina Dadi di Tavernola e gli eredi di suo marito Sabadino di Susano

Autore: Conti di Casalecchio dei Conti Pietro del fu Delfinello, Conti di Casalecchio dei Conti Stefano di Pietro del fu Delfinello

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/D36

Dettagli
Rogito 29 ottobre 1501 del notaio Francesco Zani. Testamento di Ludovico Roffeni

Autore: Zani Francesco

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/C32

Dettagli
Rogito 11 febbraio 1554 del notaio Girolamo Bondi-Fabbri. Gandolfo del fu Alessandro Roffeni in nome dell'orfano e minorenne Marco Antonio del fu Cesare Roffeni

Autore: Bondi-Fabbri Girolamo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/C24

Dettagli
Rogito 2 novembre 1479 del notaio Francesco Zani (nella trascrizione del filgio, il notaio Giacomo del fu Francesco Zani) con il quale Lodovico del fu Guglielmo Roffeni acquista dei terreni a Musiolo Roffeno

Autore: Zani Francesco

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/C19

Dettagli
Rogito 11 ottobre 1558 dei notai Giovanni Mandelli, Giovanni Battista Cevenini e Alberto Budrioli alias Mascari. Dote di Dorotea Angelelli (vedova di Camillo Zambeccari e madre di Paolo, Paolo Emilio e Alessandro Zambeccari) che sposa in seconde nozze Cesare Bianchetti

Autore: Mandelli Giovanni, Cevenini Giovanni Battista, Budrioli alias Mascari Alberto

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A12

Dettagli
Rogito 29 gennaio 1460 del notaio Gaspare Balestra. Lodovico del fu Guglielmo Roffeni acquista da Giovanni Musolini

Autore: Balestra Gaspare

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/C16

Dettagli
Fanciullo sulla sedia con scimmia

Autore: Alberti Pietro Francesco (Sansepolcro, 1584 – Roma, 1638)

Categoria: Stampe

Inventario: M5818

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Rogito 6 ottobre 1531 (in copia del 1537) del notaio Andrea Bovi. Dote di Dorotea di Giovanni Filippo Angelelli

Autore: Bovi Andrea

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A11

Dettagli
Rogito 1° ottobre 1576 dei notai Cornelio Berti e Girolamo Caccianemici. Dote di Virgina Malvasia

Autore: Berti Cornelio, Caccianemici Girolamo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A13

Dettagli
Rogito 2 luglio 1463 (?) del notaio Gaspare Balestra. Lodovico del fu Guglielmo Roffeni acquista delle tornature di terra a Pontecchio da Bertolacio (?) quondam Betti (di San Lorenzo in Collina) e da sua moglie Lorenza

Autore: Balestra Gaspare

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/C17

Dettagli
Martirio di S. Sebastiano

Autore: Cochin Charles-Nicolas, il Vecchio (Parigi, 1688 – 1754)

Categoria: Stampe

Inventario: M6577

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Concessione fatta da monsig. Domenico Odofredi, vicario generale della Curia Arcivescovile di Bologna, a favore del conte d. Federico Calderini del rettorato della Cappellania perpetua eretta nella Cattedrale di Bologna, sotto il titolo de' ss. Giovanni ed Andrea, e tale concessione fa mediante preventivo Breve Apostolico, con tutte le ragioni ed azioni competenti a detto Rettorato. Al possesso della qual Cappellania fu admesso nel dì primo giugno anno suddetto, datato 22 maggio 1638

Autore: Odofredi Domenico

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.120

Dettagli
Campione Olimpionico (atleta in attesa)

Autore: Fontana Lucio (Rosario di Santa Fè, Argentina, 1899 - Comabbio, 1968)

Categoria: Sculture

Inventario: F29727

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi