Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 103 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
Altare Maggiore della chiesa di S. Gio: Battista de Monaci Celestini in Bologna

Autore: Baeck, Elias alias Heldenmuth (1679 1747)

Categoria: Stampe

Inventario: F36748

Dettagli
Carta nuova del Regno di Danimarca secondo l’ultimo scoprimento

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F36741

Dettagli
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Palazzo dell'Università pontificia in Bologna

Autore: Rosaspina Giuseppe (1765 - 1832)

Categoria: Stampe

Inventario: F36024-44

Dettagli
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Campo colla grande cappella nel cimitero di Bologna

Autore: Rosaspina Giuseppe (1765 - 1832)

Categoria: Stampe

Inventario: F36024-34

Dettagli
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Chiesa, e Monastero di S. Michele in Bosco né Suburbi di Bologna

Autore: Rosaspina Giuseppe (1765 - 1832)

Categoria: Stampe

Inventario: F36024-27

Dettagli
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Chiesa di S.M. della Misericordia, fuori di Porta Castiglione

Autore: Rosaspina Giuseppe (1765 - 1832)

Categoria: Stampe

Inventario: F36024-25

Dettagli
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Facciata posteriore del Palazzo Malvezzi in Bagnarola

Autore: Rosaspina Giuseppe (1765 - 1832)

Categoria: Stampe

Inventario: F36024-12

Dettagli
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Facciata principale del Palazzo Malvezzi in Bagnarola

Autore: Rosaspina Giuseppe (1765 - 1832)

Categoria: Stampe

Inventario: F36024-11

Dettagli
Itinerario di Bologna composto di n.°50 vedute incise in rame - Villa suburbana di Bologna denominata Camaldoli

Autore: Rosaspina Giuseppe (1765 - 1832)

Categoria: Stampe

Inventario: F36024-10

Dettagli
Ferdinando Paer

Autore: Rosaspina Giuseppe (1765 - 1832)

Categorie: Collezione Tagliavini, Stampe

Inventario: TAG.S5

Dettagli
L'allievo disegnatore

Autore: Bregeon Angelique (1750-1785)

Categoria: Stampe

Inventario: M5805

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
La figlia del pittore Carl van Loo

Autore: Basan Pierre Francois (Parigi 1723 – Parigi 1797)

Categoria: Stampe

Inventario: M5804

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Il principe Joseph Poniatowsky

Autore: Pichler Johann Peter (1765 - 1807)

Categoria: Stampe

Inventario: M5800

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Piatto poli-lobato di Colle Ameno

Autore: Colle Ameno

Categoria: Miscellanea di Arti Applicate

Inventario: M32257

Dettagli
Rinfrescatoio per bottiglia di Colle Ameno

Autore: Colle Ameno

Categoria: Miscellanea di Arti Applicate

Inventario: M32256

Dettagli
Il miracolo della Madonna del Baraccano

Autore: Calvi Jacopo Alessandro detto Il Sordino (Bologna, 1740 - 1815)

Categoria: Disegni

Inventario: M675 (rep. 1/336)

Dettagli
[Sei biglietti per l'acquisto del palchetto "lettera G" nel Teatro Formagliari, a nome della contessa Vittoria Caprara, per assistere a rappresentazioni teatrali negli anni fra il 1761 e il 1772]

Autore: Teatro Formagliari (Bologna)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 362

Dettagli
Pianta del luogo detto la Cavecchia alla Maddalena

Autore: Ghelli Giuseppe Maria (XVIII sec.) attr.

Categoria: Disegni

Inventario: M3378 (rep.2/s.n.)

Dettagli
Pianta del luogo detto la Cavecchia alla Maddalena

Autore: Ghelli Giuseppe Maria (XVIII sec.) attr.

Categoria: Disegni

Inventario: M3377 (rep.2/s.n.)

Dettagli
Pianta della possessione detta del Casino alla Maddalena

Autore: Ghelli Giuseppe Maria (XVIII sec.) attr.

Categoria: Disegni

Inventario: M3376 (rep.2/s.n.)

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi